SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il vizio dell’agnello di Andrea G. Pinketts

Feltrinelli, 2007 - Stavolta Lazzaro Santandrea veste i panni del dottore, sono due vecchietti a chiedergli una consulenza, tanto strana quanto improbabile: la loro figlioletta di dieci anni è diventata, ora, incredibilmente cattiva.

Roberto Baldini, scrittore
Roberto Baldini, scrittore Pubblicato il 06-07-2016

4

Il vizio dell'agnello

Il vizio dell’agnello

  • Autore: Andrea G. Pinketts
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Feltrinelli
  • Anno di pubblicazione: 2007

Sapete cos’è il vizio dell’agnello? Avete presente il proverbio “il lupo perde il pelo ma non il vizio”? Ecco, è esattamente l’opposto.
Torna Lazzaro Santandrea, questa volta nelle vesti di dottore. Sì, lo so che non lo è, ma chi può saperlo? In realtà voleva riposare in pace, in quella casa/studio così adatta per ascoltare i propri pensieri, eppure qualcuno lo cerca davvero per una consulenza.

Due vecchietti. Anzi, diciamo pure qualcosa di più, affermano che la loro figlioletta di dieci anni (lo so, è incredibile) che ha addirittura vinto il premio Bontà nel 1939, ora è irrimediabilmente e volutamente cattiva.
Un esempio? Gode nell’avvelenare i piccioni.
Lazzaro non crede a una sola parola. Anzi, crede a tutto ma, soprattutto, che dietro tutto questo si nasconda un segreto terribile e meraviglioso al tempo stesso.
Una bimba di dieci anni da due ottantenni? Un premio vinto nel ’39? Qualche annetto è passato. Cosa nasconde la folle Branka, la bimba buonissima e ora maligna? Ingenuità repressa o astuzia incredibile?
Cosa aspetta il buon Lazzaro, questa volta? Riuscirà a portare a casa la buccia o una mente più affilata della sua (possibile?) riuscirà a mettere la parola fine alle sue storie?

Andrea G. Pinketts torna con una storia assurda, talmente assurda da risultare più credibile di certi polpettoni pseudoinquietanti/romantici. Lazzaro si fa sempre i fatti suoi ma, chissà perché, sono sempre quelli degli altri a cercarlo e sconvolgergli la vita. Una vita che non sarebbe la sua, se non fosse tale.
“Il vizio dell’Agnello” (Feltrinelli, Collana “Universale Economica”, 2007, pp. 240) è un libro che vi sconvolgerà senza che ve ne accorgiate, una storia che vi farà sorridere amaramente, con un epilogo che, nello stile del buon Pinketts, vi lascerà una sensazione indefinita che vi farà amare oltre ogni misura questo grande scrittore.

Il vizio dell'agnello

Amazon.it: 14,25 €

15,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il vizio dell’agnello

  • Altri libri di Andrea G. Pinketts
  • News su Andrea G. Pinketts
Lazzaro, vieni fuori
Io, non io, neanche lui
Nonostante Clizia
Il dente del pregiudizio
Addio ad Andrea G. Pinketts: è morto lo scrittore milanese

Addio ad Andrea G. Pinketts: è morto lo scrittore milanese

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
L'uomo che portava a spasso i libri
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
Qualche mese della mia vita
Le sette lune di Maali Almeida
La solitudine del mare

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002