SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Minoica di Ivano Mingotti

Nulla Die, 2015 - Narra i sentimenti di Arianna, famosa figlia di Minosse, re di Creta. Attraverso il suo amore per il giovane Teseo, scorto all’improvviso mentre scendeva da una nave di schiavi, l’autore indaga i bisogni e le emozioni della protagonista, dalla necessità di libertà dal padre autoritario al sfociare e al bruciare della passione.

Valentina Zanin
Valentina Zanin Pubblicato il 02-03-2016

11

Minoica

Minoica

  • Autore: Ivano Mingotti
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2015

Poi un volto, oltre quelle teste, un volto ben preciso; il volto di un ateniese, di uno sconosciuto, di un prigioniero; un volto, solamente un volto, nient’altro che un volto in questa penombra luminosa di teste e di schiamazzi, di spinte e di libertà; un volto, e mi sento schiacciata.

“Minoica”(Nulla Die, 2015) di un giovane autore ormai arrivato al nono romanzo Ivano Mingotti, narra i sentimenti di Arianna, famosa figlia di Minosse, re di Creta. Attraverso il suo amore per il giovane Teseo, scorto all’improvviso mentre scendeva da una nave di schiavi, l’autore indaga i bisogni e le emozioni della protagonista, dalla necessità di libertà dal padre autoritario al sfociare e al bruciare della passione. Di sicuro non è semplice rivisitare la figura di Arianna, renderla diversa dal mito cui siamo soliti conoscerla. La protagonista è giovane, in bilico tra l’adolescenza e l’età adulta, pronta a diventare donna e fragile allo stesso tempo, arrogante, superba. Risulta quasi antipatica e non sempre è semplice provare empatia nei suoi confronti.

Ciò che rende particolare la lettura è lo stile dello scrittore Ivano Mingotti: introspettivo, con pochi dialoghi, spesso ripetitivo, quasi astratto e poetico. Non adatto a tutti, bisogna di sicuro prendervi confidenza. Alcuni passaggi sono più complicati e richiedono una seconda lettura per comprendere tutte le sfumature, altri punti risultano ripetitivi. Non è una lettura semplice e scorrevole, necessita di tempo, ma è davvero interessante la sperimentazione dell’autore e il suo stile ormai consolidato. Da tenere sott’occhio.

“È così faticoso amare, così affaticante sentire l’amore.
E tutto così terribilmente bello.
Mite.”

Minoica

Amazon.it: 14,25 €

15,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Minoica

  • Altri libri di Ivano Mingotti
Sotto un sole nero

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Massimo Pisetta
    2 marzo 2016, 18:54

    "Dentro al replay, fra miliardi di altri ci sei ..." dice una bellissima canzone di Samuele Bersani e la sensazione, leggendo questo libro, è proprio quella di un lento e ossessivo ripetersi d’immagini al rallentatore, in un crescendo dai toni forti e dal finale imprevisto. In estrema sintesi, le parole usate come una cinepresa, per focalizzare i particolari e renderci, in tal modo, partecipi e presenti, oserei dire coprotagonisti del romanzo.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Il cortile delle sette fate
Fiesta
Come d'aria
Gioia mia
Machina

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002