SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La mia esagerata famiglia Rom di Valeriu Nicolae

Rubbettino, 2018 - L’autobiografia dell’autore, che raccontata, con una scrittura semplice e diretta, la storia di tanti piccoli Rom che crescono in condizioni di vita insostenibili, che ad un certo punto della loro esistenza devono fare i conti con i tanti pregiudizi.

Milena Privitera
Milena Privitera Pubblicato il 11-10-2019

11

La mia esagerata famiglia Rom

La mia esagerata famiglia Rom

  • Autore: Valeriu Nicolae
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Rubbettino
  • Anno di pubblicazione: 2018

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

La mia esagerata famiglia Rom (Rubbettino, 2018) di Valeriu Nicolae, un attivista per i diritti umani, scrittore e giornalista rom romeno, è l’autobiografia dell’autore, un’autobiografia raccontata però in maniera ironica, leggera e soprattutto con una scrittura semplice e diretta.
Valeriu Nicolae raccontando la sua storia, di fatto racconta la storia di tanti piccoli Rom che crescono in condizioni di vita insostenibili, che ad un certo punto della loro vita devono fare i conti con i tanti, troppi, pregiudizi contro gli “zingari”. Valeriu nato in una famiglia mista rom e romena, numerosa e ingombrante, nei pressi di Craiova, ha vissuto sotto il regime di Ceausescu, si è laureato, si è ribellato e dopo aver viaggiato, cambiando lavoro per poter sopravvivere e realizzato come sono giudicati i rom in Europa, ha deciso di segnalare i cliché comunemente usati per descrivere il suo popolo e per questo ha voluto raccontare la sua vita dalle colonne del più importante settimanale romeno:

i ricordi agrodolci degli amori e dei giochi d’infanzia, i personaggi eccentrici ed eccessivi di una famiglia allargata e ingombrante, la povertà, le avventure dell’adolescenza, le prime esperienze del razzismo, il riscatto, la ricerca di un’identità; e il volontariato con i bambini rom, le loro vicende familiari, gli eterni stereotipi, che ritornano sempre uguali e fanno fatica a scomparire. In questi densi racconti c’è tutto quello che vuol dire essere rom nell’Europa di oggi: le speranze e le risate, le umiliazioni e le battaglie.

Valeriu Nicolae con questo suo libro -testimonianza vera, intensa- dimostra senza mai piangersi addosso che non bisogna che il mondo cambi, ma che ognuno di noi deve dare il suo contributo fattivo perché il cambiamento avvenga. Lui non nega mai le sue origini anzi dimostra con i fatti che le idee stereotipate sugli “zingari” non sono vere e lo dimostra con una serie di esempi simpatici. La mia esagerata famiglia Rom è un ritratto dei Rom dall’interno della comunità, narrato con molta auto-ironia e leggerezza. Valeriu ci fa toccare con mano come le apparenze ingannano e come l’inclusione sociale sia possibile così possibile che lui a Bucarest ha aperto e gestisce con una cinquantina di volontari una scuola per i ragazzi del quartiere Ferentari. Un libro che dovrebbe essere portato e letto nelle scuole per sensibilizzare i giovani sull’argomento.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La mia esagerata famiglia Rom

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Il pane perduto
La verità, vi prego, sull'amore
La chimera di Vasari
Il lato oscuro dell'esercito romano

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002