SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Trilogia di New York di Paul Auster

Questo libro di Paul Auster contiene tre storie (Città di Vetro, Fantasmi e La stanza chiusa) che in comune hanno un mistero da risolvere e un detective, un investigatore privato che agisce in prima linea per arrivare a capo del groviglio.

Luisa E.
Luisa E. Pubblicato il 19-04-2012

7

Trilogia di New York

Trilogia di New York

  • Autore: Paul Auster
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Casa editrice: Einaudi

Questo libro di Paul Auster contiene tre storie (Città di Vetro, Fantasmi e La stanza chiusa) che in comune hanno un mistero da risolvere e un detective, un investigatore privato che agisce in prima linea per arrivare a capo del groviglio.

In Città di Vetro abbiamo il protagonista Quinn, scrittore di detective stories con una ferita ancora troppo fresca, che vive sotto pseudonimo e arriva ad annientare sé stesso desiderando di vivere la vita del protagonista delle sue storie. Quinn riceve una telefonata da un uomo che sbaglia numero e lo crede un investigatore privato: per Quinn è il momento giusto per dare una svolta alla piattezza della sua vita e vivere per la prima volta in prima persona una avventura degna delle detective stories che lui stesso scrive. Sarà però l’inizio di un viaggio introspettivo, un buco nero entro il quale verrà risucchiato e lo farà uscire totalmente diverso.

La seconda storia, Fantasmi, racconta di un detective di professione, Blue, che su commissione di White deve spiare un uomo, Black. Il lavoro però si rivelerà difficile e lungo e spiando l’uomo Blue imparerà a conoscere sé stesso, vedendosi specchiato nell’uomo che egli stesso sta spiando e arrivando a percepire che forse anche lui è spiato a sua volta. Ne esce quindi, anche in questo racconto, una riflessione introspettiva celata sotto le spoglie di una detective story.

L’ultimo racconto, a mio avviso il più riuscito, La stanza chiusa, chiude il cerchio. E’ la storia di un uomo che si trova a dover gestire le opere scritte da un amico d’infanzia e decidere se pubblicarle o meno. Sarà la moglie dell’amico d’infanzia a contattarlo e l’uomo si troverà a vivere la vita dell’amico desiderando al contempo di liberarsi di lui, dalla sua influenza nella sua vita (pur se ora scomparso) e dall’ombra che sembra incombere sempre su di lui.

Queste storie hanno in comune la location (New York), solenne spettatrice di queste scoperte che altro non sono che il pretesto per indagare dentro sé stessi. Aspettarsi una raccolta di storie poliziesche è un errore, perchè la storia poliziesca funge da pretesto per indagare dentro i lati più sordidi e nascosti dell’animo umano, le paure più recondite, come la paura di accettare un passato che fa paura, la piattezza di una vita priva di senso, la scarsa conoscenza di sé stessi che porta a doversi scontrare con gli altri per poter vedere dentro di sé, l’ossessione che porta alla pazzia. E’ un percorso che parte da un evento (l’incarico di detective), un coinvolgimento, una realtà e il totale assorbimento in essa (fino a tragici epiloghi) oppure il punto di svolta. I finali sono aperti, come aperta l’interpetazione delle storie, non esiste una verità ermeneutica assoluta, e ce lo dice l’autore stesso:

"tutta la storia si restringe al suo epilogo e se ora quell’epilogo non lo avessi dentro di me, non avrei potuto iniziare questo libro: Lo stesso vale per i due che lo precedono, Città di vetro e Fantasmi. In sostanza le tre storie sono una storia sola, ma ognuna rappresenta un mio diverso stadio della consapevolezza di essa".

E’ un lavoro di introspezione pura e interpretazione, l’occhio del detective (detective eye) indaga dentro sé stesso (detective I), dentro l’animo umano così oscuro e misterioso e, una volta arrivati a fondo, si è pronti per stracciare le pagine malscritte del passato, in un’operazione di tabula rasa, ricominciando una nuova vita.

Trilogia di New York

Amazon.it: 11,87 €

12,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Trilogia di New York

  • Altri libri di Paul Auster
  • News su Paul Auster
Follie di Brooklyn
Smoke & Blue in the face
Esperimento di verità
Qui e ora. Lettere 2008-2011
Paul Auster: dopo la nipote, morto per overdose anche il figlio dello scrittore

Paul Auster: dopo la nipote, morto per overdose anche il figlio dello scrittore

San Valentino: scrittori in libreria e dediche d'autore a laFeltrinelli

San Valentino: scrittori in libreria e dediche d’autore a laFeltrinelli

Novità libri: i libri consigliati in uscita ad ottobre 2017

Novità libri: i libri consigliati in uscita ad ottobre 2017

I 10 migliori libri di narrativa da regalare a Natale

I 10 migliori libri di narrativa da regalare a Natale

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
Il nido del tempo
Natale rosso sangue. Il mistero di Silent House
Il caso Robillard
Non ci capisco niente. Lettere dagli esordi
La chiesa della solitudine

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002