SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’ombra del vento di Carlos Ruiz Zafon

“L’ombra del vento” è un capolavoro di suspense, sentimenti ed avventura che spingono il lettore ad un’inarrestabile corsa verso la fine del romanzo, come nei migliori thriller.

Flavio Raiola
Flavio Raiola Pubblicato il 29-07-2008
L'ombra del vento

L’ombra del vento

  • Autore: Carlos Ruiz Zafon
  • Categoria: Narrativa Straniera

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Una mattina del 1945 il proprietario di un modesto negozio di libri usati conduce il figlio undicenne, Daniel, nel cuore della città vecchia di Barcellona al Cimitero dei Libri Dimenticati, un luogo in cui migliaia di libri di cui il tempo ha cancellato il ricordo, vengono sottratti all’oblio. Qui Daniel entra in possesso del libro “maledetto” che cambierà il corso della sua vita... (Note di copertina)

La prima parola che mi viene in mente leggendo per la prima volta uno scritto di Zafon è geniale e mai aggettivo fu più adatto a questo best-seller di splendida fattura.
“L’ombra del vento” è un capolavoro di suspense, sentimenti ed avventura che spingono il lettore a un’inarrestabile corsa verso la fine del romanzo, come nei migliori thriller.
Il lavoro di Zafon può infatti definirsi uno dei primi libri veramente “completi”: racchiude in sé elementi da puro thriller, pur possedendo la delicatezza e il sentimentalismo del romanzo strappalacrime e senza sottovalutare l’aspetto storico dell’opera e il suggestivo personaggio di Fermin.

Fermin si può definire un affascinante mix tra Sherlock Holmes e il Jean Valjean de “I Miserabili”, con il suo passato da spia, il suo presente da barbone prima e il suo avvicendarsi di avventure tra l’assistente libraio, il dongiovanni e il ricercato poi.
Fermin adora vivere, in ogni contesto e in ogni situazione: ha sempre la parola giusta, dolce o pungente che sia; vuole mostrarsi uomo di mondo e cede poi alle lusinghe dell’amore; sfida a viso aperto ogni difficoltà, anche se sa che avrà la peggio.

È inoltre sull’aspetto storico che questo capolavoro mostra la propria pulsante forza vitale. Zafon riesce miracolosamente a calare il lettore nella pura atmosfera di una Barcellona del secondo dopoguerra con un realismo sconvolgente, partendo dalla straordinaria descrizione topografica fino alle descrizioni di ogni vicolo ed ogni abitudine sociale dei catalani degli anni ’40.

In sostanza, “L’Ombra del Vento” è un romanzo che ti porta in un mondo tutto da scoprire, tanto da permettere al lettore di mettere in secondo piano la reale trama, ricca di tutto il ciclo di crescita del giovane protagonista e della sua disperata voglia di risolvere il mistero che si cela intorno all’"ombra del vento"...

Una frase tratta dal libro:

libri_sololibri Seguici su instagram
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’ombra del vento

  • Altri libri di Carlos Ruiz Zafon
  • News su Carlos Ruiz Zafon
Il prigioniero del cielo
Il principe della nebbia
Marina
L'ombra del vento
Addio a Carlos Ruiz Zafón, autore de L'ombra del vento

Addio a Carlos Ruiz Zafón, autore de L’ombra del vento

In libreria “Il labirinto degli spiriti” di Carlos Ruiz Zafon

In libreria “Il labirinto degli spiriti” di Carlos Ruiz Zafon

La tetralogia del cimitero dei libri dimenticati di Carlos Ruiz Zafon: presto in Italia il quarto, attesissimo capitolo

La tetralogia del cimitero dei libri dimenticati di Carlos Ruiz Zafon: presto in Italia il quarto, attesissimo capitolo

Carlos Ruiz Zafón: ecco come è nata la tetralogia del Cimitero dei Libri Dimenticati

Carlos Ruiz Zafón: ecco come è nata la tetralogia del Cimitero dei Libri Dimenticati

Lascia il tuo commento

Commenti: 3

  • Redazione
    20 novembre 2011, 23:08

    Davvero bella anche l’ambientazione a Barcellona. Zafon racconta una Barcellona tutta sua, come descritto anche in questo articolo sul libro: http://barcellona.socialtripper.it/divertirsi-a-barcellona/article/l-ombra-del-vento-la-barcellona-di

  • Tatiana Forgiarini
    23 maggio 2018, 11:47

    Primo libro di una tetralogia avvincente che trasporta in una Barcellona nebbiosa come i misteri che si celano in essa. Il personaggio principale, Daniel Sempere, nasce tra le luci di un alba che illumina il Cimitero dei Libri Dimenticati.
    Questo luogo magico e grottesco accompagna il lettore, assieme a personaggi carismatici, in un labirinto infinito, scoprendo pagina dopo pagina, vicoli ciechi e strade che ricostruiscono tassello dopo tassello una storia coinvolgente, che sembra concludersi in ogni libro, ma al tempo stesso semina domande senza risposta.

    L’autore abilmente semplifica una trama complicata, che impedisce al lettore di sospendere la lettura. Sorprendente è l’aggettivo migliore per questo libro, che diventa presto uno dei pochi best-seller meritati dei giorni nostri.

  • Tatiana Forgiarini
    23 maggio 2018, 11:53

    Primo libro di una tetralogia avvincente che trasporta in una Barcellona nebbiosa come i misteri che si celano in essa. Il personaggio principale, Daniel Sempere, nasce tra le luci di un alba che illumina il Cimitero dei Libri Dimenticati. Questo luogo magico e grottesco accompagna il lettore, assieme a personaggi carismatici, in un labirinto infinito, scoprendo pagina dopo pagina vicoli ciechi e strade che ricostruiscono tassello dopo tassello una storia coinvolgente, che sembra concludersi in ogni libro, ma al tempo stesso semina domande senza risposta.

    L’autore abilmente semplifica una trama complicata, che impedisce al lettore di sospendere la lettura. Sorprendente è l’aggettivo migliore per questo libro, che diventa presto uno dei pochi best-seller meritati dei giorni nostri.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Omicidio a regola d'arte
Cime tempestose
Il pane perduto
Il lato oscuro dell'esercito romano
L'ultimo battito del cuore

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002