SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Prenditi cura di me di Francesco Recami

2010 - Francesco Recami, già noto per almeno due precedenti romanzi “Il correttore di bozze” e “Il superstizioso” si presenta oggi come uno dei 12 finalisti per l’assegnazione dello Strega 2010.
La storia ha come protagonista Stefano Maltinti, quarantenne fiorentino dalla vita non riuscita. Il fallimento del welfare e dei rapporti familiari nella Firenze progressista

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 11-05-2010

5

Prenditi cura di me

Prenditi cura di me

  • Autore: Francesco Recami
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2010

Francesco Recami, già noto per almeno due precedenti romanzi “Il correttore di bozze” e “Il superstizioso”, si presenta oggi come uno dei 12 finalisti per l’assegnazione dello Strega 2010.

"Prenditi cura di me" ha come protagonista Stefano Maltinti, quarantenne fiorentino dalla vita non riuscita: è l’unico figlio di Marta, vedova benestante ormai da molti anni, e cerca di emergere da continue sconfitte sul lavoro, nella vita privata, nei rapporti con gli amici. Improvvisamente la sua già incerta esistenza viene completamente sconvolta dalla gravissima malattia da cui viene colpita la madre: un ictus cerebrale la porta in una condizione di incoscienza e di immobilità, e di questa situazione non può che farsi carico Stefano, pur se lui si sente del tutto inadeguato al gravoso impegno che lo aspetta. Eccolo dunque in una città degradata, percorsa da un traffico caotico e pericolosamente violento, con personale medico e paramedico distratto, superficiale, lontano dai reali bisogni di pazienti e familiari. Stefano deve confrontarsi con una burocrazia inefficiente e pletorica, con servizi sociali velleitari e inefficienti, anche se la storia si svolge nella Toscana progressista…. l’unica possibilità di sopravvivenza per una persona anziana e non autosufficiente si rivela l’assunzione di una badante straniera. Eccoci allora proiettati nel mondo delle donne emigrate di diverse nazionalità che si propongono per il lavoro di cura: ci sono le slave evolute, ambiziose e spesso aggressive, le sudamericane più ingenue, spesso vittime dei loro stessi connazionali che le schiavizzano. Marta verrà assistita in casa anche se malvolentieri; la malata è costretta ad accettare la presenza di un’estranea nei confronti della quale sono presenti tutti i pregiudizi più ovvi: Maria Asuncion accetta timorosa un lavoro durissimo che tenta di svolgere con le sue scarse competenze e questo solleva almeno in parte Stefano, oberato da debiti, da difficoltà nello svolgere il suo lavoro di consegna a domicilio di cartoni di vino, da rapporti difficili con la ex moglie Alessia e ancor più conflittuali con la stessa madre, nei confronti della quale nutre una forma di attrazione-rifiuto che Recami analizza con fredda e determinata obiettività.

Il libro si legge talora con fastidio, tante sono le profonde lacerazioni che vive il protagonista e che lo portano ad atteggiamenti francamente odiosi e moralmente discutibili, dietro le quali l’autore ci rivela pulsioni segrete che forse ciascuno di noi lettori ha provato segretamente di fronte ad una serie di problemi che la vita familiare e la longevità di molti anziani propone all’attuale società, troppo fragile e precaria per poterli affrontare dignitosamente. Il finale del romanzo, del tutto imprevedibile, ci racconta l’assurdità di rapporti familiari sempre più deteriorati, la follia che può scoppiare all’improvviso, il fallimento del modello "famiglia", tanto celebrato dalla cultura dominante.

Prenditi cura di me (Il contesto Vol. 25)

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Prenditi cura di me

  • Altri libri di Francesco Recami
  • News su Francesco Recami
Il superstizioso
Viaggiare in giallo
Ferragosto in giallo
La clinica Riposo & Pace. Commedia nera n. 2
Ferragosto nei libri: 5 letture per il 15 agosto

Ferragosto nei libri: 5 letture per il 15 agosto

Libri da leggere sotto l'ombrellone: i gialli e i noir migliori

Libri da leggere sotto l’ombrellone: i gialli e i noir migliori

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Alessandra
    17 maggio 2010, 10:06

    Gentile Elisabetta,
    posso chiederti un piacere? Mi diresti (a parte, via mail) il finale del romanzo? Sono una giornalista che coordina un blog dedicato alla terza età e stavo meditando se sia il caso di parlare di questo libro. Ovviamente, se pubblico il post, linkerei la tua recensione, ma mi chiedevo se fosse il caso di parlarne perché mi pare di capire che il libro non lascia molte speranze sulla possibilità di coesistenza tra generazioni e invece nel blog che coordino cerchiamo di promuovere un’idea positiva della vecchiaia... fammi sapere, naturalmente se vuoi farlo.
    Grazie in anticipo, buona giornata

    Alessandra

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Le aquile della notte
Sorelle. Una storia di Sara
Il primo sole dell'estate
Oscura e celeste
Il mostro ama il suo labirinto
Un morto di troppo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002