SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Festa dei nonni: quando si festeggia e perché

La festa dei nonni è alle porte e come ogni anno ci si prepara al meglio per celebrarla con i propri cari. Di seguito vediamo quando è e perché è stata istituita.

Chiara Ridolfi
Chiara Ridolfi - Rachele Landi Pubblicato il 01-10-2021
Festa dei nonni: quando si festeggia e perché

La festa dei nonni come ogni anno si celebra il 2 ottobre, che per il 2021 giungerà di sabato. Una giornata speciale che permetterà a tutti i nipoti di stare insieme ai propri amati familiari e mostrare affetto e riconoscenza.

Perché si celebra la festa dei nonni?

Dal 2005 si è deciso di istituire la festa dei nonni, una ricorrenza piuttosto recente, che mira però a celebrare una componente importante della propria famiglia. La data non è stata scelta a caso, come molti potrebbero pensare, ma è un momento importante nel calendario religioso. Infatti in questa giornata la Chiesa celebra i Santi Angeli Custodi e non è un caso se proprio il 2 ottobre si è deciso di indire la festa dei nonni.
Angeli in carne e ossa che aiutano i propri figli ogni giorno e che in Italia in molti casi si occupano dei nipoti, nel momento in cui i genitori, per motivi di lavoro o altro, non possono prendersi cura dei piccoli.

L’aiuto dei nonni nel nostro Paese è vero e proprio welfare, che si concretizza in baby-sitting a tempo pieno, sostegno per i compiti, intrattenimento per i più piccoli e via dicendo. I nonni in Italia soprattutto sono un elemento fondamentale della famiglia, risultando un punto di riferimento per figli e nipoti.
Il 2 ottobre è quindi una giornata per celebrare l’importanza che i nonni hanno nella vita dei propri nipoti e ovviamente anche dei propri figli.

La Festa dei nonni nel mondo

Ma non c’è solo l’Italia a festeggiare questa ricorrenza speciale, perché i nonni sono importanti in tutto il mondo. In America la festa dei nonni esiste dal 1970 e si celebra la prima domenica di settembre, dopo il Labor Day. Marian Mc Quade, madre di 15 figli e nonna di 40 nipoti, ebbe l’idea e nel 1978 Jimmy Carter sostenne l’iniziativa celebrando il Grandparents Day.

Leggi anche:

  • Festa dei nonni: i migliori libri da regalare
  • Le più belle poesie da dedicare ai propri nonni
  • Festa dei nonni: le frasi d’auguri più belle
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Festa dei nonni: quando si festeggia e perché

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Festa dei nonni

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002