SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

I viaggi di Socrate di Dan Millman

Il punto d’incontro, 2006 - Sergei si proietta nell’unica via a lui concessa, allenarsi per diventare un guerriero; in tenera età fu mandato alla scuola militare, dove freddo, rigore e bullismo decidono chi avrà le capacità di far parte della Guardia Imperiale.

Massimo Zedda
Massimo Zedda Pubblicato il 09-03-2018

2

I viaggi di Socrate

I viaggi di Socrate

  • Autore: Dan Millman
  • Genere: Autostima, motivazione e pensiero positivo
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2006

Scritto da Dan Millman e pubblicato nel 2005 dopo il successo del libro “La via del guerriero di pace”, “I viaggi di Socrate” narra di come un bambino che ha perso la sua famiglia diventi uomo, prima di elevarsi a guerriero di pace.
L’autore nacque a Los Angeles nel 1946, si è dedicato allo sport fino ad essere campione mondiale di atletica; successivamente diventerà allenatore universitario, professore di ginnastica e insegnante di arti marziali. I suoi libri, tradotti in ventinove lingue, hanno ispirato milioni di lettori.
“I viaggi di Socrate” scatena nel lettore emozioni contrastanti, dalla gioia alla tetra e distruttiva disperazione, in un viaggio autobiografico che sembra non avere mai fine.

È la storia di Sergei Ivanov, nato nella Russia quando la rivoluzione comunista era ancora lontana, dove il rigido rispetto verso lo Zar governava la condotta morale di molti guerrieri.
Sergei si proietta nell’unica via a lui concessa, studiare ed allenarsi per diventare un guerriero; in tenera età fu mandato alla scuola militare, dove freddo, rigore e bullismo decidono chi avrà le capacità di far parte della Guardia Imperiale.
Il protagonista bambino mostra da subito molta sensibilità ed intelligenza, qualità apprezzate dai superiori ma detestate dal prepotente bullo che lo perseguita e aggredisce verbalmente e fisicamente. L’assassinio trasformerà Sergei da allievo modello a fuggiasco a vita.
Gli viene concessa una seconda vita ed avrà la possibilità di crearsi una famiglia ed avere un lavoro. Le tenebre, ahimè, giungeranno con tutta la loro violenza. Ecco la disperazione. Ora prevalgono in lui solo odio e vendetta.

“Un soldato saggio non cerca di abbattere un albero con un’ascia smussata e non va in battaglia impreparato. Per sconfiggere un nemico, dovete conoscerlo, e per conoscerlo dovete prima conoscere voi stessi. Affrontate i vostri demoni, prima di affrontare i nemici sul campo di battaglia”

si tratta di un insegnamento che rammenta e mette in pratica.
Sergei affronta un viaggio pluriannuale attraverso migliaia di chilometri nelle immense e solitarie pianure dell’est europeo; ogni incontro con nuove persone arricchisce dapprima la tenacia e, successivamente, l’abilità e la forza del combattente consapevole che la strada dell’eccellenza è ancora lontana. I dolci ricordi, la disperazione e l’amore per il prossimo faranno da sfondo ai pericoli e momenti di sconforto; ogni tunnel, per quanto lungo sia, mostrerà sempre la luce prima o poi.

Una lettura avvincente, consigliata per scoprire la saggezza del guerriero di pace, per esperire con la lettura l’odio incommensurabile che conduce alla vendetta e alla violenza e, come questo, con la scoperta di sé, possa essere il motore per affrontare la vita con maggiore forza.
Da odio ad amore.

I viaggi di Socrate. La vera storia del guerriero di pace

Amazon.it: 15,10 €

15,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I viaggi di Socrate

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il viaggio di Elisabet
È così che si muore
Fiesta
Tornare dal bosco
L'inventario delle nuvole

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002