SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Un altro nuotatore di Nicola Lagioia

Feltrinelli, 2012 - Una scrittura veloce e informale per un racconto sospeso tra realtà e immaginazione.

Alida Airaghi
Alida Airaghi Pubblicato il 05-09-2018

1

Un altro nuotatore

Un altro nuotatore

  • Autore: Nicola Lagioia
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Feltrinelli
  • Anno di pubblicazione: 2012

La collana Zoom di Feltrinelli offre ai lettori e-book a prezzo ridotto (talvolta, come in questo caso, ridottissimo): racconti leggibili in mezz’ora. Lo spazio di una zoomata, appunto, sfruttabile magari durante un percorso in tram o nella pausa-pranzo. Narrativa, saggistica, inchieste, raramente poesia. Senza evidenti pretese di presentare capolavori letterari, o approfondimenti culturali, piuttosto con un’intenzione di puro intrattenimento. Spesso ci troviamo davanti a estratti di romanzi, a singoli capitoli di lavori più impegnativi: una specie di antipasto o di dessert, che tuttavia rischia di suscitare in chi legge qualche perplessità, la sensazione di un’aspettativa delusa, quasi a dire “Tutto qui?”, “E allora?”.
È il caso delle pagine in questione, che il premio Strega 2015 (nonché conduttore radiofonico, Direttore del Salone Internazionale del Libro di Torino e di una collana della casa editrice Minimum Fax) Nicola Lagioia ha pubblicato con il titolo Un altro nuotatore.

Contenuto esile per una scrittura scattante, raffinatamente informale, modulata sullo stile dei narratori americani contemporanei, con frasi brevi e incisive, poche subordinate, nessuna metafora. La storia è ambientata in una zona residenziale sull’Appia, tra ville abusive con piscine, terrazze, giardini ornati di orrende statue di gesso, campi da tennis e Ferrari parcheggiate nei vialetti ombrosi. In un afoso pomeriggio estivo, cinque Alfa della polizia circondano silenziosamente l’abitazione della famiglia Candito, provocando la morbosa curiosità di due gemelli sedicenni, vicini di casa piuttosto renitenti a frequentare i coetanei del posto, che considerano con un misto di sospetto, invidia e vago disprezzo. I poliziotti, informati dai due ragazzi riguardo alla presenza nella ricca e pacchiana dimora del figlio adolescente dei Candito, penetrano in casa, abbagliati dallo sfarzo volgare dei tendaggi, delle ceramiche, dei quadri e delle cornici.
Saverio, il rampollo accusato di traffico di eroina, viene tratto in arresto insieme a un amico, mentre un terzo complice, Giancarlo, ignaro dell’irruzione militare, continua a nuotare nella lussuosa piscina sotterranea della villa. Su di lui si sofferma la pagina finale della narrazione, che alquanto inspiegabilmente descrive l’esistenza di un altro nuotatore invisibile e vigoroso, che surclassando il compagno di crawl, lo sfida, spronandolo, provocandolo.

Sconcertato, il lettore può interrogarsi su questa conclusione limbica e apparentemente incomprensibile: a meno che un’intuizione peregrina arrivi ad illuminargliene la memoria. Non sarà che Nicola Lagioia abbia voluto con questo brano rendere omaggio allo splendido racconto “Il nuotatore” di John Cheever (anch’esso pubblicato negli Zoom Feltrinelli), suggerendo con sottile ironia il confronto tra due ambienti, due stili, due profondità diverse? La Roma dei palazzinari e la California plutocratica, chi si esibisce in piscine sotterranee e chi nuota sfidando sé stesso e il destino - pur scontrandosi con l’implacabilità di un fallimento - sono metafora del duello assillante di un giovane scrittore italiano con un gigante della letteratura americana?

Erano in contatto perenne. Avvertivano la presenza l’uno dell’altro, si parlavano nel sonno. Ogni azione intrapresa da Giancarlo era una sfida, un ammutinamento e un disperato tentativo di ricevere approvazione da questa presenza… Non hanno steso un trattato di pace ma non si sono mai neanche separati. E nei momenti particolarmente difficili, scendevano da avversari nell’arena e combattendo diventavano una cosa sola.

È un’ipotesi suggestiva, che offre una sfumatura di intelligente e simpatico understatement a questa operazione editoriale.

Un altro nuotatore

Amazon.it: 0,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Un altro nuotatore

  • Altri libri di Nicola Lagioia
  • News su Nicola Lagioia
La ferocia
I miei genitori
La città dei vivi
Occidente per principianti
Libri Come 2022: un grande ritorno in presenza e una riflessione necessaria

Libri Come 2022: un grande ritorno in presenza e una riflessione necessaria

Premio Lattes Grinzane 2021: il vincitore è Nicola Lagioia

Premio Lattes Grinzane 2021: il vincitore è Nicola Lagioia

I libri al centro: gli approfondimenti degli scrittori sull'ultimo numero di Repubblica

I libri al centro: gli approfondimenti degli scrittori sull’ultimo numero di Repubblica

David Foster Wallace: il ricordo a 10 anni dalla morte su Robinson di Repubblica

David Foster Wallace: il ricordo a 10 anni dalla morte su Robinson di Repubblica

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Goodbye, Columbus
È così che si muore
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Tornare dal bosco
Vuoto di luna
La casa dello champagne

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002