SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Libri da leggere e regalare

Viaggiare con i libri: due consigli di lettura per l’estate

Fari, biciclette, mari cristallini e mari in tempesta: ecco due consigli di lettura per viaggiare con un libro, perfetti per quest'estate.

Antonella Stoppini
Antonella Stoppini Pubblicato il 25-07-2022
Viaggiare con i libri: due consigli di lettura per l'estate

Estate, voglia di vacanze, di sole e di mare. E anche voglia di leggere. Cosa? Ecco per gli amanti della stagione più bella dell’anno due libri che scatenano il desiderio di evasione: Procida in bici elettrica di Alessandro Rubinetti e Luci sul mare. Viaggio tra i fari della Scozia sino alle isole Orcadi e Shetland di Claudio Visentin.

Procida in bici elettrica di Alessandro Rubinetti (Iacobelli)

Amazon

Vedi su Amazon

Procida, isola del Golfo di Napoli, piccolo scrigno fuori dal mondo, Capitale Italiana della Cultura 2022. Magnifica location del romanzo di formazione di Elsa Morante L’isola di Arturo (1957, Premio Strega) e teatro della gesta di Mario Ruoppuolo/Massimo Troisi, protagonista de Il postino (1994) di Michael Redford.
In questa guida romanzata, l’autore invita il lettore a scoprire la piccola perla del golfo partenopeo come un viaggiatore del Grand Tour del Terzo Millennio a cavallo di una bicicletta elettrica. Il percorso indicato da Rubinetti si snoda sull’intero giro dell’isola, riproponendo in queste pagine uno dei suggestivi e collaudati tour teatralizzati dalla Compagnia del Teatro Reale. Nella perla delle Isole Flegree il turista avrà modo di visitare la casa con il grande giardino a strapiombo sul mare che ispirò Elsa Morante e i luoghi dell’ultimo film interpretato da Massimo Troisi. I più golosi potranno gustare le prelibatezze di pesce nei ristoranti dell’isola, che sono considerati tra i migliori del nostro Paese. Inoltre a chi ama la storia farà piacere vedere qualcuno dei ventidue palazzetti nobiliari che i Borboni usavano per le loro stagioni della caccia.

Luci sul mare di Claudio Visentin (Ediciclo)

Amazon

Vedi su Amazon

Il faro è una struttura, in genere una torre, dotata alla sommità da una lampada e un sistema di lenti, capace di emettere potenti segnali luminosi di aiuto e riferimento alla navigazione. È una costruzione suggestiva, che ha sempre suscitato ammirazione nell’immaginario collettivo. La torre che domina il paesaggio guida da sempre i marinai attraverso i pericoli.
In Scozia, gli ingegneri Stevenson per un secolo e mezzo hanno costruito molti fari su rive battute da onde gigantesche. Soltanto lo scrittore Robert Louis Stevenson, autore de L’isola del tesoro (1883) si sottrasse alla tradizione familiare per seguire la malìa della scrittura. Molti fari rimasti attivi sono stati automatizzati e vengono gestiti a distanza. Invece le navi, per merito della tecnologia, hanno sempre la capacità di stabilire con precisione la loro posizione.
Forse il tempo di queste magiche costruzioni sta per finire, ma se potessero parlare avrebbero da raccontare tante storie, che narrano di tempeste, naufragi, relitti, salvataggi e della isolata esistenza dei loro guardiani. In questo volume, arricchito da bei disegni, sullo sfondo di una terra selvaggia, la Scozia, e dalle remote isole Orcadi e Shetland, circondate da acque cristalline, ne sono raccolte tante interessanti e affascinanti.

leggi anche

Libri brevi da leggere: 10 consigli di lettura sotto le 250 pagine

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Viaggiare con i libri: due consigli di lettura per l’estate

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Libri da leggere e regalare

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002