SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Forse tu sì (Storie minimali) di Francesca Bertoldi

2010 - Un insieme di storie, una raccolta di respiri narrativi che attraversano e rendono palpabile l’affascinante e inafferrabile confine tra sogno e realtà.
Francesca Bertoldi ci presenta personalmente la sua raccolta di racconti "Forse tu sì" (Storie minimali), edita nell’Aprile 2010.

 Redazione
Redazione Pubblicato il 14-09-2010

9

Forse tu sì (Storie minimali)

Forse tu sì (Storie minimali)

  • Autore: Francesca Bertoldi
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Anno di pubblicazione: 2010

Francesca Bertoldi è nata a Roma dove vive e lavora. Appassionata di letteratura e scrittura in tutte le sue forme, ha frequentato l’Istituto Superiore di Giornalismo e Tecniche Audiovisive della Rai. Da sempre scrive racconti brevi e poesie portando avanti nel contempo il progetto di stesura del primo romanzo.
Suoi racconti sono stati pubblicati in varie antologie (Giulio Perrone).

Francesca ci presenta personalmente la sua raccolta di racconti "Forse tu sì" (Storie minimali), edita nell’Aprile 2010 da Giulio Perrone Editore.

- A chi è rivolto il tuo libro e perchè l’hai scritto?

Questa raccolta è rivolta per lo più agli appassionati delle storie più oscure e impenetrabili…voglio subito precisare che nei miei racconti non mancano gli inganni, nel senso che spesso cominciando a leggere si può avere l’impressione che si stia "parlando d’altro" … e forse proprio questa è la peculiarità del mio modo di scrivere perché quando io comincio a "raccontare" non faccio altro che inseguire una suggestione che non so esattamente dove mi porterà… potrà ingannarmi e ingannare il lettore… ma quasi sempre se non mi lascerò distrarre arriverò ai margini, ai limiti, ai confini, della vita o della realtà.
Quello che spero è che la tensione emotiva che io provo quando scrivo possa in qualche modo essere trasmessa.

-  Qual è il filo conduttore dei racconti?

La memoria è spesso la protagonista dei miei racconti, ma una protagonista particolare, sia nella sua accezione positiva, del ricordo, che in quella negativa dell’oblio. La memoria può appartenermi o essere universale, può essere il frutto di un sogno o di una vita altra intravista in lontananza o immaginata, desiderata, temuta. E proprio a causa del viaggio attraverso il sogno, l’immaginazione, che il dubbio e l’enigma si affacciano nelle mie storie più di una volta entrando e uscendo senza una logica apparente.

- Che tipo di personaggi incontreremo nei tuoi racconti?

I miei personaggi nascono probabilmente dalla necessità di eludere la quotidianità, sono a volte esasperati…dolenti, ma è dalla materialità dell’autore che emergono e a quella sfuggono, non alla concretezza della vita. Ma forse nemmeno noi conosciamo la nostra "realtà" e nella scrittura stabiliamo i conflitti e le sfide per arrivarci.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Forse tu sì (Storie minimali)

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • rabaschier
    28 settembre 2010, 16:25

    bellissimo!

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La torre della solitudine
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
Il vento conosce il mio nome
Lettera d'amore e d'assenza
Stella di mare
Non sono mai stata capace di fare le capriole all'indietro

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002