SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’Eneide di Didone di Marilù Oliva

Solferino, 2022 - Marilù Oliva conferma come il mito sia alla base della nostra cultura: storie che sono le nostre fondamenta immortali e che rilette sotto una nuova luce possono dare ulteriori spunti di riflessione dopo secoli dalla loro scrittura.

Silvia Gismondi
Silvia Gismondi Pubblicato il 21-07-2022
L'Eneide di Didone

L’Eneide di Didone

  • Autore: Marilù Oliva
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Solferino Libri
  • Anno di pubblicazione: 2022

Marilù Oliva, dopo il romanzo L’Odissea raccontata da Penelope, Circe, Calipso e le altre (Solferino 2020), torna a parlare di figure femminili nella mitologia classica con L’Eneide di Didone (Solferino 2022).

I puristi dell’Eneide probabilmente storceranno il naso per questa versione della storia in cui il destino del popolo troiano di raggiungere le sponde italiche e fondare una nuova città da cui discenderà un popolo glorioso è centrale la figura di Didone, con una svolta narrativa che rispetto a l’originale spiazza il lettore. Questa scelta viene approfondita e spiegata dall’autrice nelle note finali.

In questa trasposizione il racconto avviene da vari punti di vista: a parlare sono Didone, che ci racconta il suo passato di esule e le gesta che compirà a seguito dell’incontro con il popolo troiano, e due dee, Giunone, guida di Didone e sua grande sostenitrice, e Venere, madre e protettrice di Enea. Alle vicende umane si intreccia lo scontro tra le due divinità.

Marilù Oliva conferma come il mito sia alla base della nostra cultura: storie che sono le nostre fondamenta immortali e che rilette sotto una nuova luce possono dare ulteriori spunti di riflessione dopo secoli dalla loro scrittura.

Per chi vuole avvicinarsi a questa lettura, sottolineo che il suo titolo deve essere preso alla lettera: non è solo un racconto dal punto di vista di Didone, ma uno spostamento di questa figura a un ruolo di principale nel corso di tutta la narrazione.

Marilù Oliva è una scrittrice, saggista e docente di Lettere, collabora con diverse riviste ed è caporedattrice del blog letterario Libroguerriero.

L'Eneide di Didone

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’Eneide di Didone

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
Il nido del tempo
Raybearer
Il settimo mare
Milano
Il gatto e la bambina del ghetto

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002