SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Curiosità per amanti dei libri

I libri più venduti a Natale 2020? Ecco i dati Aie sulle vendite

La tragica perdita di fatturato prevista ad aprile è sempre più ridotta: le vendite natalizie hanno confermato la ripresa del settore librario. Quali sono i libri più venduti a Natale 2020? Ecco i dati disponibili al momento.

Eleonora Daniel
Eleonora Daniel Pubblicato il 14-01-2021

6

I libri più venduti a Natale 2020? Ecco i dati Aie sulle vendite

Il periodo natalizio è sempre un periodo felice per il mondo dei libri e, nonostante il 2020 sia stato un anno “estremamente difficile e incerto”, le vendite di Natale hanno confermato una ripresa già avviata nei mesi scorsi. Anzi, lasciano ben sperare che il 2020 si chiuda in linea con il 2019. Ma quanti e quali sono i libri più venduti a Natale 2020?

leggi anche

Letti più libri nel 2020: le statistiche aggiornate su lettura e pubblicazioni in Italia

Natale 2020: le vendite si sono riprese

Ad annunciare la ripresa delle vendite è il presidente dell’Aie, Ricardo Franco Levi:

“Le vendite a Natale sono andate bene e questo ci consente di sperare che il 2020 si chiuda sugli stessi livelli del 2019 per l’editoria di varia [...]. Si tratta di un dato che conferma la ripresa del mercato del libro dopo il lockdown di marzo e aprile e che era già evidente nei numeri di luglio e settembre”.

I dati dei rapporti di vendite saranno presentati il prossimo 29 gennaio alla Scuola per librai Umberto ed Elisabetta Mauri, ma una cosa è certa: le vendite si sono riprese. Una conferma che fa ben sperare che, sommata all’aumento dei lettori, aiuta a chiudere il 2020 con un bilancio inaspettatamente positivo (o meglio: non negativo), specie se considerato il peso che il Covid-19 ha avuto sul mercato e, in particolare, su quello librario.

leggi anche

Aumentano i lettori (anche digitali) nell’anno della pandemia

Se a metà aprile la perdita del fatturato nel settore della varia arrivava al 20%, già a settembre la percentuale si era ridotta al 7%. Il merito della ripresa, sottolinea Levi, è da attribuire non solo “all’impegno e al coraggio” di editori e librai, ma anche alle misure adottate dal Governo e dal Parlamento.
Tuttavia, è necessario che le autorità intervengano per riequilibrare il mercato e ristabilire le normali condizioni di concorrenza, come sottolinea il presidente di Ali Confcommercio Paolo Ambrosini, che ha dichiarato all’Ansa:

“Quanto emerge dall’andamento del 2020 è che quando le librerie sono messe nelle condizioni di fare il loro lavoro i risultati arrivano; preoccupa da questo punto di vista il perdurare delle limitazioni imposte alle librerie nei centri commerciali e il dato di forte crescita nel 2020 dell’online, segmento di mercato che ha tratto grande giovamento dalle restrizioni imposte agli altri operatori”.

I libri più venduti a dicembre 2020

La classifica dei libri più venduti di dicembre 2020, secondo i dati elaborati dal Sevizio Classifiche Arianna, tiene conto di oltre 1800 librerie aderenti al circuito e diffuse su tutto il territorio nazionale. Ecco quali sono i 15 titoli più venduti lo scorso mese:

  1. Cambiare l’acqua ai fiori di Valérie Perrin (e/o)
  2. Perché l’Italia amò Mussolini (e come è sopravvissuta alla dittatura del virus) di Bruno Vespa (Mondadori)
  3. C’era una volta adesso di Massimo Gramellini (Longanesi)
  4. Io sono l’abisso di Donato Carrisi (Longanesi)
  5. Insieme in cucina. Divertirsi in cucina con le ricette di «Fatto in casa da Benedetta» di Benedetta Rossi (Mondadori Electa)
  6. Fiori per i Bastardi di Pizzofalconoe di Maurizio De Giovanni (Einaudi)
  7. A riveder le stelle. Dante, il poeta che inventò l’Italia di Aldo Cazzullo (Mondadori)
  8. Fu sera e fu mattina di Ken Follett (Mondadori)
  9. Donne dell’anima mia di Isabel Allende (Feltrinelli)
  10. L’ultimo giorno di Roma. Viaggio nella città di Nerone poco prima del grande incendio. La trilogia di Nerone 1 di Alberto Angela (HarperCollins Italia)
  11. Dante di Alessandro Barbero (Laterza)
  12. L’appello di Alessandro D’Avenia (Mondadori)
  13. Una terra promessa di Barack Obama (Garzanti)
  14. A babbo morto. Una storia di Natale di Zerocalcare (Bao Publishing) — presente anche in 16esima posizione con Scheletri (Bao Publishing)
  15. L’Ickabog di J.K. Rowling (Salani)
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I libri più venduti a Natale 2020? Ecco i dati Aie sulle vendite

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Curiosità per amanti dei libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002