SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Una ragazza da sposare di Madeleine Wickham (Sophie Kinsella)

Mondadori, 2012 - Giovane spensierata in vacanza a Oxford, Milly conosce Rupert e il suo compagno Allan e accetta di sposare quest’ultimo per permettergli di rimanere in Inghilterra con il suo grande amore. Poco dopo, le vacanze finiscono e Milly perde di vista i due amici, dimenticandosi del matrimonio...

Cristina Giuntini
Cristina Giuntini Pubblicato il 28-03-2012

27

Una ragazza da sposare

Una ragazza da sposare

  • Autore: Sophie Kinsella
  • Genere: Chick-lit
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Mondadori
  • Anno di pubblicazione: 2012

Con un ottimo tempismo, è arrivata sul mercato italiano la traduzione (la quarta, nell’ordine) di un altro dei romanzi pubblicati in patria da Madeleine Wickham prima di assumere lo pseudonimo di Sophie Kinsella e raggiungere il successo internazionale. Ottimo tempismo perché questo romanzo, dalla trama originale e complicata, arriva in Italia proprio in un momento in cui si torna a parlare di matrimoni gay, con la recente sentenza della Corte di Cassazione della quale molti di noi avranno letto o sentito qualcosa nei vari notiziari. Che siate o no d’accordo, la società sta cambiando: ma cosa succedeva quando la condizione di gay non solo non dava diritto a unirsi legalmente al proprio compagno, ma era addirittura impossibile da rivelare al mondo, a cominciare dalla propria famiglia?
A volte succedeva di trovarsi nella stessa situazione in cui si trova Milly, la protagonista di questo romanzo.

Giovane spensierata in vacanza a Oxford, Milly conosce Rupert e il suo compagno Allan, e accetta di sposare quest’ultimo per permettergli di rimanere in Inghilterra con il suo grande amore. Poco dopo, le vacanze finiscono e Milly perde di vista i due amici, dimenticandosi del matrimonio.
Passano molti anni e Milly sta preparando le sue nozze con il ricco Simon, del quale è sinceramente innamorata. Se non fosse per tutti quei piccoli particolari del proprio carattere che Milly ha “adattato” a lui per sembrargli più interessante... Olivia, la madre di Milly, è talmente assorbita dai preparativi per questo matrimonio principesco da non notare il disagio di James, suo marito. Simon, invece, deve combattere con il rapporto difficile che ha con Harry, suo padre. In un’atmosfera già di per sé estremamente tesa, improvvisamente un’ombra, fattasi molto reale, riemerge dal passato di Milly, gettandola nel panico e minacciando il suo stesso imminente matrimonio. Milly si appoggia alla sorella Isobel e con il suo aiuto riesce a rintracciare Rupert. Ma non tutto è semplice come sembra e tutte le persone che circondano Milly nascondono disagi e segreti: Rupert, la stessa Isobel, l’insospettabile Harry e anche Esme, la fidata madrina di Milly.

La trama, intricata e ricca di colpi di scena, rivela via via rapporti sempre più stretti fra i protagonisti e scopre scenari di finzione in cui ciascuno di loro interpreta un ruolo nel quale ha costretto sé stesso. Come spesso succede, quelli che inizialmente si presentano come guai prendono poi l’aspetto di vere e proprie benedizioni: lentamente, ma inesorabilmente, i personaggi si liberano delle maschere e di tutto il superfluo che invade le loro vite, per ritrovare la loro giusta dimensione e la libertà della franchezza, scoprendo finalmente la sincerità di una vita “nuda” ma ricca di valori veri e importanti.
Se un commento di questo tipo può sembrare eccessivo per un romanzo d’evasione, giova ricordare che Sophie Kinsella non è mai stata solita pubblicare storie piatte e banali, neppure quando non aveva ancora acquisito lo pseudonimo che l’ha resa famosa.

Lo stile Wickham, oramai è noto, non è esilarante come lo stile Kinsella. Anzi, questo romanzo, per quanto sempre appartenente al genere chick lit, vira piuttosto verso il drammatico, senza mai però risultare pesante. Certo, le dinamiche sono abbastanza irreali o quantomeno esasperate, ma ciò non toglie che questo libro sia distante anni luce dalla marea di romanzetti insipidi e mielosi che troppo spesso invade le librerie.

Una ragazza da sposare

Amazon.it: 39,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Una ragazza da sposare

  • Altri libri di Sophie Kinsella
  • News su Sophie Kinsella
I Love Shopping a Hollywood
Dov'è finita Audrey?
I love shopping a Las Vegas
Ho il tuo numero
I love shopping: il film tratto dal romanzo della Kinsella

I love shopping: il film tratto dal romanzo della Kinsella

Sophie Kinsella: I love shopping a Hollywood esce il 30 settembre. Becky Bloomwood è tornata!

Sophie Kinsella: I love shopping a Hollywood esce il 30 settembre. Becky Bloomwood è tornata!

Da Madeleine Wickham a Sophie Kinsella: una metamorfosi di stile vincente

Da Madeleine Wickham a Sophie Kinsella: una metamorfosi di stile vincente

Il nuovo libro di Sophie Kinsella: dal 24 agosto in libreria

Il nuovo libro di Sophie Kinsella: dal 24 agosto in libreria

Lascia il tuo commento

Commenti: 5

  • tonella
    9 luglio 2012, 22:10

    da lasciare perdere, leggete qualcos’altro!!

  • Nadia
    30 luglio 2012, 23:36

    Sono d’accordo, lascio perdere il tuo commento e leggo qualcos’altro, per esempio... "Una ragazza da sposare"

  • juki
    22 agosto 2012, 16:53

    io lo sto leggendo adesso...ma l’inizio nn è carino come gli altri, è 1 pò lento, xò visto la trama, confido nelle pagine a venire!

  • Giada
    5 ottobre 2012, 11:29

    Rispetto agli altri va un po’ troppo sui particolari a volte noiosi però nel complesso non è male. Leggetelo è diverso dal solito.

  • lamodacomepiaceame
    17 dicembre 2012, 16:17

    Adoro la Kinsella e ho decido di leggerlo per le vacanze di Natale e gli ho dedicato pure un post...

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


A pugni chiusi. Psicoanalisi del mondo contemporaneo
Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
Giallo di sera
L'uomo che portava a spasso i libri
Adelphi. Le origini di una casa editrice (1938-1994)

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002