SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Programmi e Serie Tv

Sex Education 3: i libri citati nella serie tv su Netflix

Ecco alcuni libri citati nella serie tv Sex Education 3 su Netflix che sta spopolando tra i giovani.

Serena Di Battista
Serena Di Battista Pubblicato il 04-10-2021
Sex Education 3: i libri citati nella serie tv su Netflix

Sex Education 3 è arrivata da pochissimo su Netflix e già non si parla di altro. Anche la terza stagione della serie tv creata da Laurie Nunn è decisamente ben riuscita e ovviamente non abbiamo perso d’occhio i libri che vengono citati negli episodi.

Ma partiamo dall’inizio: la serie tv con Asa Butterfield, Gillian Anderson e Emma Mackey, racconta le vicende di un gruppo di adolescenti del Regno Unito e delle loro famiglie. I ragazzi frequentano tutti il liceo di Moordale, dove si svolgono la maggior parte delle loro vite. Il protagonista, Otis, è un ragazzo particolarmente sensibile figlio di una scrittrice e sessuologa: dalla sua esperienza nascono una serie di vicende legate all’educazione sessuale dei suoi giovani compagni e il tutto ruota ovviamente intorno al mondo del sesso per gli adolescenti. Nella terza stagione l’arrivo di una nuova preside sconvolgerà l’assetto scolastico, e le relazioni tra i ragazzi diventeranno sempre più strette.

Nonostante ci siano svariati problemi da affrontare in questo nuovo anno scolastico, i protagonisti non dimenticano certo di leggere. Scopriamo insieme i libri citati in Sex Education 3 e da quali personaggi.

Perché Sex Education ha tanto successo

La serie tv è pregevole perché si occupa non soltanto di dare degli strumenti per approfondire l’ educazione sessuale quando questa è carente nelle scuole e spesso nelle famiglie stesse, ma affronta anche temi come il razzismo, l’inclusività, il femminismo, la normalizzazione dei corpi, la salute mentale e la disabilità, e in generale il rispetto per l’altro e l’importanza dell’autodeterminazione.

Il linguaggio usato, la freschezza delle storie e l’intelligenza con cui il tutto è curato non la fanno mai scadere nel banale o nel volgare. Chiaramente la colonna sonora è azzeccatissima e la serie tv è più che godibile anche per un pubblico più adulto, sebbene i protagonisti siano per la maggior parte adolescenti.
Tra tanti di questi c’è Maeve, giovane lettrice femminista e ribelle, un personaggio che ama leggere e studiare. Spesso è lei la chiave per citazioni o introduzioni a consigli di lettura che passano attraverso scene con protagonisti i libri. Ma ci sono anche Eric e Rahim che sono appassionati di poesia e si scambiano libri di grandi poeti.

I libri in Sex Education 3

Durante un confronto sul corpo e sul piacere femminile con la sua migliore amica Aimee, Maeve le consiglia di leggere Come as you are. Risveglia e trasforma la tua sessualità! di Emily Nagosky ed edito in Italia da Spazio Interiore. Sembra la lettura perfetta per l’amica che, dopo una molestia sessuale su un bus, vive forti stati d’ansia e riscontra diversi problemi nell’accettazione del suo corpo.

Come as you are. Risveglia e trasforma la tua sessualità!
Amazon.it: 23,30 € Vedi su Amazon

Sempre Maeve, grande lettrice di questa serie tv, è spesso alle prese con alcune letture. Tra le sue eroine letterarie ci sono Virginia Woolf e Mary Wollstonecraft. In questa terza stagione la troviamo ancora alle prese con il lungo e complesso romanzo di George Eliot intitolato Middlemarch e che racconta di due matrimoni infelici nell’età vittoriana: la giovane lo sta leggendo dalla prima stagione.

Middlemarch
Amazon.it: 10,20 € Vedi su Amazon

Eric e Rahim sono appassionati di poesia, lo abbiamo imparato già dalla seconda stagione. I due giovani non solo leggono tanti libri di poesia, ma compongono dei versi loro stessi. In Sex Education 3 anche Adam si avvicina alla poesia, e in un episodio particolare viene citato Venti poesie d’amore e una canzone disperata di Pablo Neruda ed edito in Italia da Passigli.

Venti poesie d'amore e una canzone disperata. Testo spagnolo a fronte
Amazon.it: 8,08 € Vedi su Amazon

Altri libri che compaiono in questa stagione sono Brevemente risplendiamo sulla terra di Ocean Vuong edito in Italia da La nave di Teseo e Nella casa dei tuoi sogni di Carmen Maria Machado edito da Codice.

Brevemente risplendiamo sulla terra
Amazon.it: 15,30 € Vedi su Amazon

Tanti romanzi dunque ma non mancano i manuali, i fumetti e tanti saggi sul femminismo. Alcuni libri vengono menzionati, altri inquadrati su mensole di librerie o armadietti scolastici, altri ancora sono sempre con i protagonisti.

Nella casa dei tuoi sogni
Amazon.it: 14,45 € Vedi su Amazon

Essendo ambientata per la maggior parte in una scuola, la serie tv è spesso caratterizzata da una fotografia che coinvolge il mondo letterario. Per esempio, sulle pareti della classe di Inglese ci sono dei ritratti raffiguranti grandi donne della letteratura tra cui Jane Austen, Virginia Woolf e le sorelle Brontë (tra l’altro, l’attrice che interpreta Maeve, Emma Mackey sarà Emily Brontë nel film Emily, scritto e diretto da Frances O’Connor).

Ne avete notati altri? Seguite Sex Education su Netflix? Sapete che in Italia arrivano i libri ufficiali della serie tv? Vi aspettiamo nei commenti!

leggi anche

Chi è Emma Mackey, l’attrice di Sex Education che sarà Emily Brontë nel nuovo film

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Sex Education 3: i libri citati nella serie tv su Netflix

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Curiosità per amanti dei libri Programmi e Serie Tv

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002