SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La paranza dei bambini di Roberto Saviano

Feltrinelli, 2016 - Una parabola che scende nell’inferno più nero, che lascia l’amaro in bocca, sbalordisce i lettori per i crimini commessi dai bambini con tutta l’innocenza di cui sono capaci; un romanzo che si divora e ci divora, incredibile.

Ilaria Scarpiello
Ilaria Scarpiello Pubblicato il 16-11-2016

9

La paranza dei bambini

La paranza dei bambini

  • Autore: Roberto Saviano
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Feltrinelli
  • Anno di pubblicazione: 2016

Un grande ritorno, quello di Roberto Saviano con “La paranza dei bambini” (Feltrinelli, 2016), uno di quelli col botto. Un romanzo, finalmente, ambientato a Forcella, quartiere di Napoli nel quale si entra sotto lo sguardo di San Gennaro che tutto sa, ritratto sul muro di uno di quei palazzi tanto vicini gli uni agli altri da potersi baciare.

La storia è quella di un gruppo di ragazzi dai soprannomi strani, Tucano, Briatò, Pesce Moscio, Drone, Lollipop, Cerino, e del loro capo Nicolas, detto Maraja: non hanno ancora quindici anni, ma vogliono prendersi tutto e il prima possibile. Il romanzo si apre con una scena incredibile, lo smerdamento, che ci introduce in modo violento sia alla caratterizzazione dei protagonisti sia a quella dell’ambientazione stessa. Cosa porta un ragazzo di buona famiglia, anche se di mezzi modesti, sulla cattiva strada? Nicolas ce lo spiega subito: non vuole una vita da schiavo, lui vuole essere un uomo che conta, degno di rispetto, vuole essere padrone e cercherà di diventarlo ad ogni costo. Non vuole che la sua paranza sia sotto il controllo di nessuno dei boss che contano, vuole essere indipendente e libero di controllare i suoi affari, il suo quartiere, Napoli intera. Per farlo, Nicolas è disposto a usare ogni mezzo illecito possibile, a costruirsi alleanze e eliminare ogni ostacolo, anche umano. Si inizia dal basso, per poi scalare la vetta del crimine e arrivare fino alla sua cima. Quello di Nicolas O’ Maraja è un gruppo di ragazzini con i mitra in mano, che si allenano a sparare sui palazzi dei quartieri, che si fanno i tatuaggi di gruppo e guardano film a tema camorristico su Youtube, che litigano e poi fanno la pace con le fidanzate, che si scontrano con i genitori e che sanno bene qual è il prezzo da pagare per certi favori, per certi sgarri.

Roberto Saviano ci porta a Forcella, ci fa salire sulla sella dei motorini sparati a tutta velocità per le vie del centro storico, sempre in prima linea con i suoi personaggi, forti e indimenticabili come i patti ai quali sono obbligati a scendere, al prezzo del loro stesso sangue. Una parabola che scende nell’inferno più nero, che lascia l’amaro in bocca, che lascia sbalorditi i lettori davanti ai crimini commessi dai bambini con tutta l’innocenza di cui sono capaci. Un romanzo che si divora e ci divora, incredibile.

“Bambini li chiamavano e bambini erano veramente. E come chi ancora non ha iniziato a vivere, non avevano paura di niente, consideravano i vecchi già morti, già seppelliti, già finiti. L’unica arma che avevano era la ferinità che i cuccioli d’uomo ancora conservano. Animaletti che agiscono d’istinto. Mostrano i denti e ringhiano, tanto basta a far cacare sotto chi gli sta di fronte”.

La paranza dei bambini

Amazon.it: 9,40 €

9,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La paranza dei bambini

  • Altri libri di Roberto Saviano
  • News su Roberto Saviano
Bacio feroce
ZeroZeroZero
La bellezza e l'inferno
Il contrario della morte
Classifica libri settimanale: ancora protagonisti i romanzi gialli

Classifica libri settimanale: ancora protagonisti i romanzi gialli

Salone del Libro di Torino 2022: ecco gli scrittori italiani imperdibili

Salone del Libro di Torino 2022: ecco gli scrittori italiani imperdibili

Classifica libri settimanale: il libro di Luciano Ligabue tra le new entry

Classifica libri settimanale: il libro di Luciano Ligabue tra le new entry

Classifica libri settimanale: Saviano subito al primo posto

Classifica libri settimanale: Saviano subito al primo posto

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Gino
    25 novembre 2016, 15:19

    libro scadente.
    sullo stesso argomento molto meglio "teste matte" di Striano e Lombardi

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Goodbye, Columbus
È così che si muore
Tornare dal bosco
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Ballata di eretici e marinai
Maria Teresa Segreta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002