SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

“Picasso”: il genio dell’arte visto dalla grande scrittrice e poetessa Gertrude Stein


Gertrude Stein nel suo “Picasso”, edito da Skira nel 2017, ci racconta il grande artista, mostrandone le fasi artistiche e le amicizie parigine, composte in buona parte da scrittori e poeti.

Alessandra Stoppini    21-11-2018
“Picasso”: il genio dell'arte visto dalla grande scrittrice e poetessa Gertrude Stein

Skira nella sua Collana “Mini Saggi” edita “Picasso” (2017, traduzione di Masolino d’Amico, pp. 80, 9,90 euro) di Gertrude Stein (Allegheny, 3 febbraio 1874 – Neuilly-sur-Seine, 27 luglio 1946), che racconta l’amicizia tra due persone decisamente fuori dal comune.
Gertrude, scrittrice e poetessa americana, con la sua attività e la sua opera ha dato un impulso rilevante allo sviluppo dell’arte moderna e della letteratura modernista. Pablo, pittore, scultore e litografo spagnolo di fama mondiale, nato a Malaga nel 1881 e scomparso a Mougins nel 1973, è considerato uno dei protagonisti assoluti della pittura del Novecento. Due personalità così forti e determinate non potevano non incontrarsi.
Picasso, figlio di un professore di pittura nacque disegnando, non i disegni di un bambino, ma di un vero pittore. Nato in Spagna, visse a Parigi per quasi tutta la sua lunga vita. I suoi amici a Parigi erano scrittori piuttosto che pittori:

perché avere per amici dei pittori quando sapeva dipingere come sapeva dipingere? Era ovvio che non aveva bisogno di pittori nella sua vita quotidiana e questo fu vero.

La Stein, acuta osservatrice, in questo piccolo e raffinato saggio, pubblicato nel lontano 1938, ma di un’attualità straordinaria, dimostra di conoscere bene il carattere e l’estro di Picasso. Collezionista d’arte, la Stein possedeva molti dipinti di Picasso.
Infatti, in queste pagine tutte le fasi dell’artista spagnolo, dal periodo rosa alla scoperta dell’art nègre, al cubismo nei suoi vari momenti, al neoclassico monumentale, vengono osservate con un’attenzione penetrante, con una devozione quasi eccessiva e insieme con la massima autonomia di giudizio.
Nella copertina del saggio un celebre autoritratto di Pablo Picasso datato 1907, conservato a Praga fa bella mostra di sé. Occhi grandi, sguardo intenso e deciso, il dipinto è una sintesi non ancora pienamente cubista del volto dell’uomo che ha rivoluzionato la pittura. La giacca chiara con sotto una camicia, Pablo è un esempio di rigorosa semplicità e questa immagine appare inversamente proporzionale al carattere tempestoso e irruente di un uomo non certo facile.

Si consiglia di portare il saggio “Picasso” di Stein, inseparabile Baedeker, mentre si ammira la mostra “Picasso Metamorfosi” in corso a Milano a Palazzo Reale fino al 17 febbraio 2019.

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: “Picasso”: il genio dell’arte visto dalla grande scrittrice e poetessa Gertrude Stein

Naviga per parole chiave

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo - Skira - Arte, Teatro e Spettacolo - News Libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

I libri più cliccati oggi


Le diciotto frustate
Frugando tra i mercati di Palermo. Una foto, una storia
Forse i topolini mangiano le susine?
L'avvocato degli innocenti
Mattanza
Diario metalmeccanico
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità