SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il Vangelo degli angeli di Eraldo Affinati

HarperCollins, 2021 - Il racconto dei Vangeli ripercorso dalla prosa intensa e coinvolgente di Eraldo Affinati.

Francesco Coppola
Francesco Coppola Pubblicato il 09-12-2021
Il Vangelo degli angeli

Il Vangelo degli angeli

  • Autore: Eraldo Affinati
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: HarperCollins
  • Anno di pubblicazione: 2021

“Questo è il confine tra la storia del mondo e il regno lontano delle segrete cose. Là dove non piangeremo più i nostri morti perché diventeremo tutti angeli”.

È in quel confine, in quel limbo che si inserisce la narrazione di Eraldo Affinati ne Il Vangelo degli angeli (HarperCollins, 2021), conscia del fatto che quella dei Vangeli è materia da trattare con estrema cura e attenzione. Affinati riesce nell’intento restituendoci la figura del Cristo, così come ci è stata tramandata dai quattro canonici, senza propensioni eterodosse né scriteriati voli di fantasia tali da sovvertire o contraddire la Verità delle Sacre Scritture. Piuttosto, intento dell’autore era quello di rendere scorrevole, come un romanzo, il resoconto della vita terrena di Gesù, colorandolo di particolari, microstorie, elementi di contorno che — lungi dal mistificare o offuscare la figura del Cristo — concorrono a restituirci la vicenda messianica quanto più umana e, proprio per questo, misteriosa al contempo.

Ma sono soprattutto gli angeli a condurci in questo itinerario, creature ultraterrene che l’autore ci presenta dedite a mansioni operative tra le più svariate (dalla schiera dei “soldati” celesti, incaricati di scortare Gesù durante tutta la sua esperienza terrena, agli scribi, intenti a riportare con scrupolo e a futura, eterna memoria tutto quanto accade in quel tempo così prezioso per la storia dell’umanità, fino agli angeli custodi, propri della tradizione cristiana, pronti a intervenire in caso di necessità nelle vicende, non meno importanti, dei singoli).

E se è vero che Affinati indulge verso atmosfere fantasy nel descriverci i suoi angeli e le loro magioni, che rimandano ad antichi reami, a universi sospesi nella magia e nella meraviglia, collocati in un mondo “altro” e invisibile ai mortali, ma incredibilmente concreto, è altrettanto vero che non ci sono in questo cedimento né compiacimento né la tentazione di ridurre il Vangelo a una sorta di favola incantata, in cui tutto si riduce a puro esercizio di immaginazione.

Al contrario, anche le incursioni terrestri delle creature alate, che puntellano il romanzo con interventi ora discreti ora più scopertamente percepibili da occhi umani, sono funzionali a rendere il messaggio evangelico (di cui l’esistenza terrena di Gesù, con le sue vicende apparentemente ordinarie, è parte integrante e in qualche modo rivelatrice) ancor più autenticamente accessibile e carico di impenetrabili significati.

Questo libro è una boccata di ossigeno per il credente che, nel mare magno della pubblicistica laicista, vede affiorare una risorsa insperata, avendo modo di ripercorrere la mirabile parabola terrena del Cristo accompagnato dallo sguardo consapevole di un autore capace di incidere sulla materia senza deformarla e men che meno ferirla; ma può essere anche l’occasione per il non credente, scevro da pregiudizi, di accostarsi al racconto evangelico lasciandosi suggestionare da una prosa coinvolgente, intensa e densa di spunti, restando infine libero di stabilire se essa sia solo un ordigno puramente immaginifico e magnificamente architettato o il resoconto tanto verosimile quanto inafferrabile di un accadimento storico destinato a cambiare per sempre le coscienze di miliardi di persone, perché

“il Cristianesimo vive in questa paradossale, luminosa orfanità, il Padre se ne è andato eppure resta qui. Presente e assente.”

Il vangelo degli angeli

Amazon.it: 18,52 €

19,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Per quanti, credenti e non, vogliono leggere o rileggere il Vangelo sotto lo sguardo di un autore ispirato ed efficace.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il Vangelo degli angeli

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Fiesta
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002