SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Livia di Francesca Petroni

Le Mezzelane Casa Editrice, 2017 - Un romanzo storico coinvolgente, che narra le gesta di una grande donna al fianco di un grande uomo: insieme contribuiranno a delineare la storia di Roma, durante il passaggio dalla Repubblica all’Impero.

Valentina Lo Iacono
Valentina Lo Iacono Pubblicato il 18-07-2017

13

Livia

Livia

  • Autore: Francesca Petroni
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2017

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

“Per aspera ad astra” (attraverso le asperità, fino alle stelle)

Siamo nell’antica Roma, all’epoca di Giulio Cesare, nel 49 a.C. Al centro dei repentini cambiamenti politici, dei giochi di potere e del susseguirsi degli avvenimenti storici, c’è la piccola Livia Drusilla, proveniente da una famiglia nobile della gens Claudia. Fino ad allora il suo destino non è stato diverso da quello che attende ogni nobildonna romana: contrarre un buon matrimonio e assolvere al meglio ai suoi doveri coniugali. L’incontro con il giovane Gaio Ottavio, il futuro Augusto, però altererà il corso della sua storia.

In “Livia” di Francesca Petroni assistiamo alla trasformazione della giovane protagonista: da bambina innocente a donna forte e intelligente che, malgrado il suo ruolo, si interessa e afferra le vicende politiche del suo tempo, che la riguardano anche da vicino. Così avrà inizio la sua evoluzione: diventerà moglie e madre mentre dovrà destreggiarsi tra i sentieri impervi e le insidie che la sorte ha in serbo per lei.

Durante la lettura, ci si immerge nella storia di Roma, segnata dal declino della Repubblica e dall’ascesa della dittatura. Inoltre ci si ritrova catapultati negli usi e costumi romani che fanno da sfondo a una storia d’amore d’altri tempi, di quelle che superano tutti gli ostacoli e che sono destinate a essere vissute. I fatti, seppur romanzati, affondano le loro radici in avvenimenti storici realmente accaduti e risultano ben documentati. Francesca Petroni sceglie la seconda persona singolare: sembra così che la storia sia raccontata da un narratore d’eccezione, non un narratore super partes ma un compagno di viaggio vicino alla protagonista, pronto a dischiuderne i sentimenti più profondi.

“Livia”, pubblicato da Le Mezzelane Casa Editrice, è quindi un romanzo storico coinvolgente, ben scritto e documentato, che narra le gesta di una grande donna al fianco di un grande uomo. Insieme contribuiranno a delineare la storia di Roma, durante il passaggio dalla Repubblica all’Impero.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Livia

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Anna Maria Di Pietri
    18 settembre 2017, 09:23

    Il libro è stata una piacevole lettura ed è riuscito a farmi tornare indietro nel tempo in un periodo storico che amo particolarmente. Interessante la storia romantica in un periodo della storia romana. Oltre ad essere molto scorrevole, credo che la particolarità sia quella di suscitare curiosità. Infatti mi ha risvegliato l’interesse di rileggere gli avvenimenti storici di quel periodo, che in qualche episodio avevo dimenticato. Ritengo un’ intelligente iniziativa inserirlo nelle letture scolastiche, perché capace di incuriosire. Molto bello!

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Piccole donne
Jane Eyre
Luce della notte
Omicidio a regola d'arte

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002