SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Come si scrive?

Di fronte o difronte: come si scrive?

Come si scrive: di fronte o difronte? Vediamo subito qual è la grafia corretta di questa espressione che serve per indicare la posizione di qualcosa rispetto a qualcos’altro.

Ilaria Roncone
Eleonora Daniel - Ilaria Roncone Pubblicato il 18-08-2019

2

Di fronte o difronte: come si scrive?

Come facciamo a dire che ci troviamo davanti a qualcosa, ad esempio un edificio, un oggetto o un’altra persona? Siamo difronte o di fronte a loro? Se rispetto alla pronuncia di questa parola non ci possono essere dubbi, la questione è diversa quando si tratta di scriverla. Spesso e volentieri sorgono dubbi rispetto alla grafia di congiunzioni, locuzioni avverbiali, avverbi o preposizioni che non sappiamo proprio come scrivere correttamente.
Insomma, si scrive di fronte o difronte? Scopriamolo insieme.

Di fronte o difronte: come si scrive?

es. Affacciati alla finestra: sono proprio di fronte a casa tua!
oppure
Affacciati alla finestra: sono proprio difronte a casa tua!

Qual è la forma corretta? L’avverbio di luogo di fronte può essere scritto sia attaccato sia staccato: a dirlo è l’Accademia della Crusca, che fa riferimento al Dizionario di Ortografia e Pronuncia (DOP).

La grafia unita difronte, come quella di altre locuzioni avverbiali, è segnata dall’Accademia e dalla Treccani non come forma errata, ma come forma meno comune. La forma staccata di fronte, infatti, viene utilizzata maggiormente ed è percepita come più corretta; ciò non toglie che si possa scrivere anche difronte tutto attaccato.
A sostenere l’accettabilità della grafia unita sono due tra le istituzioni linguistiche e culturali italiane per eccellenza, ma entrambe la segnalano come poco comune o non comune.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Di fronte o difronte: come si scrive?

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Come si scrive?

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Giorni della settimana in francese: come si scrivono?

Giorni della settimana in francese: come si scrivono?

Buon anno o buon'anno? Come si scrive?

Buon anno o buon’anno? Come si scrive?

Buon Natale: come si scrive in tutte le lingue del mondo

Buon Natale: come si scrive in tutte le lingue del mondo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002