SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La casa dei segreti di Liz Trenow

Newton Compton, 2021 - Il romanzo colma questa lacuna dimostrando come, mentre il Paese stava vivendo “l’ora più buia”, uomini e donne diedero il loro determinante contributo per liberare l’Europa dalla dittatura nazista.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 16-07-2021
La casa dei segreti

La casa dei segreti

  • Autore: Liz Trenow
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Newton Compton
  • Anno di pubblicazione: 2021

La casa dei segreti (Newton Compton 2021, titolo originale Under A Wartime Sky, traduzione di Erica Farsetti e Alessandra Maestrini) è il nuovo romanzo della scrittrice inglese Liz Trenow, già autrice del bestseller Il mercante di seta (Newton Compton 2017).

“Come sarebbe stata la sua vita futura? Non ne aveva la più pallida idea e un po’ la spaventava, anche se non lo dava a vedere”.

Inghilterra, estate 1936. Kathleen Motts, soprannominata Kath, non aveva ancora le idee chiare sul proprio futuro. Kath era una di quelle giovani che affrontavano la vita con leggerezza, forse perché aveva scoperto fin da piccola che un sorriso dolce era più potente di mille parole e nella maggior parte dei casi poteva farle ottenere ciò che desiderava. Non era la ragazza più carina della classe, e di sicuro non era la più sofisticata, eppure era una delle più popolari. Non si poteva definire una studentessa brillante ma se la cavava, Kath non aveva la più pallida idea di come sarebbero andati gli esami finali e non gliene importava granché, fino a quel momento non aveva riflettuto su che cosa avrebbe voluto fare da grande, sebbene la giovane avesse maturato la vaga convinzione che un giorno si sarebbe sposata e avrebbe avuto dei figli.

Kath viveva a Felixstowe, una cittadina perfetta: spiaggia, bel lungomare, giardini pubblici, circolo del tennis e un buon numero di negozi. C’erano i balli al municipio o al padiglione sul molo ogni fine settimana e la palude per stare in solitudine. Andare in bicicletta per assaporare il piacere della libertà. Inoltre a Felixstowe c’era Bawdsey Manor, un prodigio architettonico costruito dal ricchissimo imprenditore William Cuthbert Quilter in epoca vittoriana come dimora di famiglia.

Il nonno di Kath aveva lavorato come giardiniere nella tenuta di Bawdsey e una volta era persino entrato nel palazzo. Da bambina, seduta sulle sue ginocchia, Kath aveva ascoltato rapita i racconti del nonno: le descrizioni dello scrittoio di Sir Cuthbert, in pelle decorata con fregi dorati, i robusti pannelli di legno con cui erano rivestite le pareti, la scalinata di quercia che conduceva al piano superiore, dove si trovavano chissà quante stanze e camere, il salone con il soffitto altissimo e un ballatoio per l’orchestra, il salone da ballo rivestito di specchi e la vista mozzafiato che si godeva dal belvedere. In quel giorno d’estate, osservando il palazzo sull’altra sponda del fiume, Kath e la sua amica Joan non avevano visto tracce del lusso e dell’eleganza di un tempo. Bawdsey Manor aveva un’aria desolata. L’ingresso era tempestato di cartelli che ne vietavano tassativamente l’ingresso. Senza alcuna ombra di dubbio, Bawdsey Manor nascondeva un segreto.

“Top secret, almeno per noi comuni mortali”.

In questo appassionante romanzo, l’autrice rievoca la storia di Bawdsey Manor, nel Suffolk. William Cuthbert Quilter, proprietario terriero locale e membro del Parlamento, comprò la terra nel 1873 per costruire una “casa al mare” gotico-vittoriana. Nei vent’anni che seguirono Quilter aggiunse torri e facciate negli stili fiammingo, Tudor o giacobita, per ospitarvi la sua crescente famiglia e sontuose feste. Sua moglie, Lady Quilter, si mise a creare ampi giardini formali, un grande orto circondato da un muro e, in particolare, il sentiero sulla scogliera, utilizzando una pietra artificiale chiamata pulhamite.

Nel 1936, Bawdsey Manor fu comprato dal Ministero dell’Aria. Sir Robert Watson-Watt e la sua esigua squadra di brillanti scienziati si trasferirono dalla vicina Orford Ness, lavorando nella più totale segretezza per sviluppare una nuova tecnologia RDF (rilevamento della direzione tramite segnali radio) prima del previsto scoppio della II Guerra Mondiale. Stalle e annessi vennero convertiti in laboratori e furono costruite le prime torri di ricezione e trasmissione.

Il lavoro di Watson-Watt e della sua squadra è generalmente considerato uno dei fattori principali della vittoria della guerra da parte degli Alleati, in particolare durante la Battaglia d’Inghilterra, ma anche nelle fasi successive. Purtroppo le loro invenzioni e la dedizione di migliaia di operatori radar (molti dei quali erano donne) vengono ormai poco celebrate, e sono sicuramente molto meno riconosciute di quanto non lo siano i decrittatori di Bletchey Park. Il romanzo colma questa lacuna dimostrando come, mentre il Paese stava vivendo “l’ora più buia”, uomini e donne, come il fisico Vic e Kath che nel drammatico contesto scoprono una complicità inaspettata, diedero il loro determinante contributo per liberare l’Europa dalla dittatura nazista.

“Era tutto pronto per la sfida più importante della loro vita”.

La casa dei segreti

Amazon.it: 5,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La casa dei segreti

  • Altri libri di Liz Trenow
La ragazza che cuciva lettere d'amore
Il mercante di seta
Un amore perduto

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Nient'altro che polvere
Fiesta
Tornare dal bosco

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002