SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

E lucevan le stelle di Eva Clesis

Castelvecchi, 2022 - Un romanzo che si trasfigura in un dramma da camera, dalla trama nerissima. Anche se c’è il sole ed è ancora estate nella cittadina della costa calabrese, per i protagonisti non c’è più speranza.

Vincenzo Mazzaccaro
Vincenzo Mazzaccaro Pubblicato il 13-06-2022
E lucevan le stelle

E lucevan le stelle

  • Autore: Eva Clesis
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Castelvecchi
  • Anno di pubblicazione: 2022

Eva Clesis, scrittrice nata a Bari nel 1980, ha scelto uno pseudonimo accattivante. Imbastisce ora per Castelvecchi un noir serrato dal forte impatto teatrale, dal titolo E lucevan le stelle, tanto teatrale che l’autrice sente il bisogno di chiudere i conti con i tre personaggi più importanti con una parola finale: "sipario".

Già dall’inizio, Daniel, un ragazzo americano, bello in modo naturale, senza aver fatto diete o palestra, partito alla ventura in Italia, fermandosi nelle città più famose, come Roma, da semplice turista, arriva a Matera, dove dovrebbero esserci parenti e cugini che lui non conosce e non conoscerà mai, semplicemente perché queste persone faranno in modo di non incontrarlo.

L’autrice, piano piano, tesse una ragnatela intorno al ragazzo, che superficialmente è un ventenne come tanti. Anzi trova l’escamotage di farlo parlare in prima persona, per raccontare la sua storia.
Così sappiamo del suo arrivo in questo paese sul mare della Calabria; scopriamo che sapendo suonare benissimo il pianoforte si mantiene economicamente, in un hotel piuttosto lussuoso, dopo aver preso accordi con il cordiale proprietario dell’albergo, che da subito il ragazzo chiama Tonino, senza formalità.

Nei giorni seguenti, Daniel conosce Stella, presumibilmente un’amica di Tonino, una donna di grande bellezza, coi capelli biondi e voluminosi, truccata in modo perfetto, con un corpo mozzafiato. Avrà venti anni e più rispetto a Daniel, ma lui la vede come la sua donna ideale, una da sposare.

Non è dello stesso avviso Noemi, la figlia di Stella. Anche lei parla in prima persona, ma come se si stesse raccontando a uno psichiatra.
Brutta, sgraziata, con un po’ di peluria tra naso e bocca; odia la madre in modo assoluto, perché ha dilapidato, senza nessun ripensamento, tutti i soldi che il padre di Noemi le aveva lasciato.
Questa ingente somma di denaro è servita a Stella per diventare quella che è oggi. Operazioni estetiche, limatura della mascella, scomparsa dei peli superflui, capelli diventati biondissimi, restyling totale. Stella non può credere che la figlia le possa ricordare come era lei una volta, quando si chiamava Cesara ed era povera e brutta. Ora, invece, ha un centro estetico tutto suo.
Noemi non vede l’ora di compiere diciotto anni per andare via di casa. L’odio per la madre è così violento che quando deve chiamarla non dice mamma, ma la chiama col nome nuovo, perché Cesara non c’è più.

Nel frattempo Stella ha conosciuto Daniel, questo ragazzo problematico, che alterna gioie effimere a cupe disperazioni. L’innamoramento per lei da parte di questo giovane americano è immediato e così tenero. Stella gli chiede se può dare lezione di inglese a sua figlia Noemi. Il ragazzo accetta e si trova davanti un piccolo mostro, Noemi, appunto, che scambia il disprezzo e la timidezza del ragazzo come un colpo di fulmine per lei, coi suoi difetti fisici, il suo inglese disastroso, ma con un cuore così bianco, senza sotterfugi.

Eva Clesis non ha fatto mai mistero che queste dichiarazioni in prima persona sono state date in un commissariato di polizia. E su Daniel c’è anche la certezza che abbia fatto qualcosa di orribile a Sally, una ragazza americana scomparsa all’improvviso, vista per l’ultimo volta con Daniel, che poi partirà a breve per l’Italia.

Tutto quello che si leggerà dopo sembra essere un film dell’orrore, non si capisce più chi è innocente e chi colpevole. Eva Clesis non vuole lasciare messaggi di sociologia spicciola su chi ormai è preso dal vortice del cambiamento estetico per avere più potere sulle persone che circondano la sua persona.

Questo romanzo può essere letto come un giallo perfetto o come l’inferno privato di famiglie inesistenti o "disfunzionali". La verità, per il lettore, è che non ci si può staccare da E lucevan le stelle, che quando finisce ci lascia senza più i "mostri" a cui ci siamo affezionati.
Libro scritto benissimo da Eva Clesis, adatto a chi non sopporta i buoni sentimenti in letteratura, perché un buon romanzo non deve essere consolatorio.

E lucevan le stelle

Amazon.it: 17,58 €

18,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: E lucevan le stelle

  • News su Eva Clesis
Eva Clesis

Eva Clesis

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
Raybearer
La portalettere
Il settimo mare
Il nido del tempo
Questa notte non torno

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002