SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Aspetta primavera, Bandini di John Fante

Questa è la storia di Arturo Bandini, un quattordicenne sfigato ed arrabbiato perché povero e figlio di immigrati italiani; odia profondamente le sue origini e il dover frequentare una scuola cattolica ma allo stesso tempo, prova timore di Dio e ogni volta che si convince di aver peccato corre a confessarsi per scampare alle pene dell’Inferno.

Chiara Ruggiero
Chiara Ruggiero Pubblicato il 19-01-2012

1

Aspetta primavera, Bandini

Aspetta primavera, Bandini

  • Autore: John Fante
  • Categoria: Narrativa Straniera

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Della scrittura di John Fante bisogna sempre fidarsi perché non lascia mai delusi, anzi, appena si finisce di leggere un suo libro ecco crescere impellente il bisogno di averne immediatamente un altro fra le mani. E cosi ben presto ti accorgi di non poter più fare a meno della sua scrittura e di tutti i personaggi che popolano le sue opere.

Questa è la storia di Arturo Bandini, un quattordicenne sfigato ed arrabbiato perché povero e figlio di immigrati italiani; odia profondamente le sue origini e il dover frequentare una scuola cattolica ma allo stesso tempo, prova timore di Dio e ogni volta che si convince di aver peccato corre a confessarsi per scampare alle pene dell’Inferno. Arturo ama soltanto due cose: le donne (in particolar modo Rosa Pinelli, anche lei figlia di immigrati italiani) e il baseball. Odia la sua condizione e la sua vita povera, ma ammira profondamente suo padre Svevo, abile muratore pieno di debiti e spesso senza lavoro a causa delle avverse condizioni climatiche del Colorado che inganna il tempo giocando a carte e ubriacandosi; per lui prova un sentimento di profonda e assoluta venerazione cercando addirittura in tutti i modi di imitarlo. La madre Maria, invece, è una donna pia e mite che passa il tempo a pregare e a dedicarsi amorevolmente alla famiglia; a volte, sembra che sia proprio lei, con il suo carisma e la sua abnegazione, la vera colonna portante dell’intero nucleo familiare e non esita mai, nemmeno dinanzi al tradimento del marito.

Nonostante le sue continue marachelle e il suo brutto carattere, alla fine, si scoprirà che anche Arturo è un buono; si capirà che ha un cuore e prova dei sentimenti solo quando raggiunto da una brutta notizia, andrà in cerca di suo padre per ricondurlo a casa. Anche stavolta, padre e figlio, saranno accomunati da un’unica, sola e grande speranza: che sia presto primavera, Arturo per riprendere a giocare a baseball e Svevo per tornare a lavorare.

L’intera storia trasuda povertà, miseria e voglia di riscatto, proprio come tutte le storie di Fante che lasciano sempre un po’ d’amaro in bocca, perché risultano sempre drammaticamente tristi e reali.
La povertà e le varie pulsioni umane sono il motore della scrittura di John Fante. Scrivendo metaforicamente delle sue esperienze, Fante racconta in realtà della vita di tutti noi, relegati ad un ruolo non sempre piacevole ma sempre pronti a lottare per ottenere qualcosa dalla vita. A mio parere, questo è il messaggio più bello che Fante ci lascia con le sue opere.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Aspetta primavera, Bandini

  • Altri libri di John Fante
  • News su John Fante
Full of Life
1933 Un anno terribile
Bravo, burro!
A ovest di Roma
John Fante Festival 2018: date, programma e ospiti dell'evento

John Fante Festival 2018: date, programma e ospiti dell’evento

John Fante: 5 libri da leggere (o rileggere) per l'anniversario della nascita

John Fante: 5 libri da leggere (o rileggere) per l’anniversario della nascita

I 10 migliori libri d'amore da regalare a Natale

I 10 migliori libri d’amore da regalare a Natale

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La fame
Il mio primo giro del mondo in 80 giorni
I demoni di Wakenhyrst
Il delitto allo stagno dei loti. I casi del giudice Dee
La città di vapore
Il maestro e l'Infanta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002