SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Tipi non comuni di Tom Hanks

Bompiani, 2019 - Un inatteso Tom Hanks scrittore (e non attore) che in questi diciassette racconti lunghi rivela un talento narrativo nascosto. Un libro delizioso in cui si ride pagina dopo pagina.

Paola Giorgia
Paola Giorgia Pubblicato il 14-03-2023
Tipi non comuni

Tipi non comuni

  • Autore: Tom Hanks
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Bompiani
  • Anno di pubblicazione: 2019

Ci sono artisti a tutto tondo che riescono a fare bene ogni cosa che fanno. Uno di questi è Tom Hanks, famoso al grande pubblico cinematografico internazionale per le commedie americane, dagli anni Novanta in poi, e che è riuscito a scrivere una raccolta di racconti davvero interessante e piacevole.

Il suo Tipi non comuni (Bompiani, 2019, traduzione di A. Mari) è un libro ben scritto, da cui emerge tutto il personaggio che siamo soliti conoscere come attore. Nel libro si racconta l’America con uno stile ironico, scanzonato, educato e “americano” al cento per cento.

Hanks tramanda infatti un’idea di America tradizionale nell’iconografica collettiva: quella della festa del quattro luglio, dei barbecue; la classica America a stelle e strisce, che celebra la sua bandiera come una reliquia, e altrettanto i suoi reduci; il Grande Paese che concede cittadinanza, accoglienza, mentre festeggia il tutto al sapore di bacon, cheeseburger e hamburger, cantando inni e canzoni di patriottismo. In buona sostanza, un libro che trasuda un’atmosfera che possiamo definire a tutti gli effetti un po’ nostalgica.

Le storie, che per struttura, ironia e capacità di portare avanti la narrazione instillano nel lettore una vivace curiosità, sono diciassette racconti lunghi che parlano spesso di sentimenti e relazioni, non annoiano mai e, pur non essendo particolarmente impegnative, non scadono mai nella superficialità.
Molti racconti narrano o fanno riferimento alla Seconda guerra mondiale, e in alcuni passi sembra di trovare una contaminazione con alcuni dei personaggi che Tom Hanks ha interpretato al cinema, specie dove i protagonisti o le ambientazioni riportano a storie di reduci e guerra. Persone normali, catturate da Hanks nella loro vita quotidiana, mentre interpretano il concetto, ben noto a tutti, del vecchio sogno americano.

I racconti sono riuniti tra loro da un leitmotiv che è la passione di Hanks per le macchine da scrivere; pare ne possa vantare una collezione di ben trecento esemplari. Il titolo stesso, Tipi non comuni (che per una volta è stato rispettato fedelmente nella traduzione dalla lingua originale - evviva! - Uncommon Type: Some Stories), è un simpatico doppio senso che fa riferimento proprio ai caratteri della macchina da scrivere, di cui, in ogni racconto, l’autore riesce a inserire un modello (con tanto di fotografia o disegno).

Durante la lettura non si avverte il vizio originario dell’esordiente. Hanks ha scritto le storie durante l’arco di tre anni, dal 2014 al 2017, incoraggiato dall’avvenuta pubblicazione di una di loro sul New Yorker e dalla supervisione critica di Nora Ephron, regista in un paio di commedie di maggior successo della sua carriera (ricordiamo tutti di aver sognato malgrado la sua Insonnia d’amore e, l’ormai cult-movie per tutti i romantici, bibliofili e chattatori del mondo, di lì a venire, C’è posta per te), che lo esortava a trovare la sua “voce”, il suo sguardo autoriale. A quanto pare ci è riuscita.
L’attore-autore scriveva durante le riprese dei suoi film, in viaggio, sempre e ovunque, come ha raccontato, in Italia, il libro è uscito,pubblicato da Bompiani, con la traduzione di Alessandro Mari, nel 2019, e a leggerlo sembra che l’attore abbia fatto sempre, solo questo nella sua vita.

Tipi non comuni è infatti un libro delizioso che piacerà anche a chi non è avvezzo a leggere racconti, perché si può prendere e riprendere in mano più volte, anche a più riprese, per godere di ciascun racconto, anche perché si ride molto pagina dopo pagina.

Una buona scoperta il Tom Hanks scrittore, almeno sotto il profilo di narratore di racconti. Pare, infatti, che nel frattempo, si voglia dare anche volto di romanziere, aspettiamo di leggerlo e siamo sicuri che dopo questa prima esperienza non mancheremo di apprezzarne ancora le doti.

Per ora, ci consideriamo soddisfatti della sua penna che invitiamo a conoscere, leggendo questo libro. Ora ci rimane solo un dubbio: raddoppiamo la stima verso il personaggio, in veste sia di scrittore che di attore, oppure dobbiamo scegliere se lo preferiamo in una o nell’altra veste?
Ai “posteri” lettori l’ardua sentenza…

Tipi non comuni

Amazon.it: 5,60 €

14,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Tipi non comuni

  • News su Tom Hanks
Salvate il soldato Ryan: la storia vera dietro il film stasera in tv

Salvate il soldato Ryan: la storia vera dietro il film stasera in tv

Captain Phillips: Attacco in mare aperto, trama e trailer del film in tv

Captain Phillips: Attacco in mare aperto, trama e trailer del film in tv

Il codice Da Vinci: trama, cast e trailer del film in onda stasera in TV

Il codice Da Vinci: trama, cast e trailer del film in onda stasera in TV

In libreria “Tipi non comuni”: l'esordio letterario di Tom Hanks

In libreria “Tipi non comuni”: l’esordio letterario di Tom Hanks

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il viaggio di Elisabet
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Nient'altro che polvere
Tornare dal bosco

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002