SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Ho capito che ti amo. Storie di amori felici

Einaudi, 2009 - L’amore può essere triste, doloroso, peccaminoso, tragico... Chi ha detto che non può essere felice?

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 06-10-2020

1

Ho capito che ti amo. Storie di amori felici

Ho capito che ti amo. Storie di amori felici

  • Autore: Non disponibile
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2009

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Nel 2009 Einaudi pubblicò un’antologia di diciannove racconti che aveva come tema l’amore felice o che aveva una fine lieta: Ho capito che ti amo. Storie di amori felici. Rileggendola dopo anni ne ho capito l’importanza nel sottolineare l’identità del sentimento amoroso pur nella differenza degli autori.
Gli scrittori sono di epoche diverse e spaziano da Ovidio ad Alice Munro, ma le loro storie sono accomunate da un lieto fine e questo, se ci pensiamo, è straordinario. Nella tradizione occidentale è sempre prevalso il tema dell’amore tragico, come se la passione amorosa fosse consentita solo se destinata a una fine dolorosa. Gli amanti erano vincitori sul piano morale, ma mai su quello sociale e soprattutto erano incompatibili con il matrimonio. Questa antologia dice che non è così: si può essere felici anche in vita.

Ad esempio, spiritoso e intelligente è il racconto di Mark Twain Il diario di Adamo ed Eva, arguta raffigurazione delle debolezze maschili e femminili che fanno soffrire ma che alla fine sono perdonate (a fatica dall’uomo, bisogna dire). I nostri progenitori soffrivamo e amavano come noi.
Interessante è Edmondo De Amicis con la sua commovente novella Carmela, che tratta la storia di una ragazza che ha perso il senno e lo ritrova grazie a un giovanotto che la ama e vuole renderla felice.
Ma l’amore è tale ad ogni età come nel mito ovidiano di Filemone e Bauci, sposi testimoni di un amore senza fine. Anche la malattia e il declino fisico e mentale possono essere indice di un amore forte, come in Alice Munro, che vince sempre.
Alcuni scrittori riservano sorprese, come D’Annunzio, che nel racconto Storia di un bacio dà un’immagine di se stesso ricca di ironia e soprattutto di una passione dal punto di vista maschile.

L’antologia è bella perché ogni racconto parte da un tema che potrebbe portare a un finale diverso, ma che invece si risolve felicemente. I tempi, gli autori e i moventi sono diversi, ma i sentimenti sono uguali per tutti, tanto da non temere di cadere nel ridicolo: quando si ama non si è mai ridicoli.
Che dire? Un’occasione per leggere racconti di scrittori prestigiosi, ma che sembrano essere per una volta vicini a noi. Bellissimo.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Tutti!

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Ho capito che ti amo. Storie di amori felici

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La casa della gioia
Delitto d'inverno
La donna dalla gonna viola
Senza colpa
Succede sempre qualcosa di meraviglioso
Io e te

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002