SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Libri da leggere e regalare

I migliori libri stranieri 2020 da regalare a Natale

Se la corsa ai regali di Natale inizia a preoccuparvi, o se volete regalare un libro ma non sapete da dove partire con la scelta, questo articolo potrebbe fare al caso vostro. Ecco quali sono i migliori libri stranieri da regalare a Natale 2020.

Eleonora Daniel
Eleonora Daniel Pubblicato il 14-12-2020
I migliori libri stranieri 2020 da regalare a Natale

Il Natale è sempre più vicino e la corsa ai regali arriva alla sua fase più acuta. Vorreste che un colpo di bacchetta risolvesse per voi scelte e pacchetti?
Regalare un libro è sempre una scelta intelligente: con un pomeriggio in libreria potrete riemergere con un pacchetto su misura per ogni amico o parente.
Per aiutarvi a non perdere l’orientamento tra titoli e copertine, abbiamo deciso di riunire in un elenco quelli che secondo noi sono i migliori libri stranieri editi nel corso del 2020.

leggi anche

I migliori libri italiani 2020 da regalare a Natale

Natale 2020: i migliori libri stranieri da regalare

Romanzi, racconti, saggi e poesie: chiunque sia il destinatario dei vostri regali, con questi libri potete andare sul sicuro. Ecco i titoli selezionati.

Amazon

Vedi su Amazon

Cose che succedono la notte di Peter Cameron (Adelphi, trad. G. Oneto)
Una coppia senza nome scende da un treno in una stazione deserta nel Grande Nord. Cosa che succedono la notte è un libro di buio e di neve, il regalo perfetto per chi ama la cupezza e il mistero.
Leggi sul nostro sito la recensione di Elisabetta Bolondi

Amazon

Vedi su Amazon

Tempi eccitanti di Naoise Dolan (Atlantide, trad. C. Durastanti)
Caustico e sarcastico, Tempi eccitanti racconta la storia di Ava, ventiduenne irlandese a Hong Kong come insegnante di inglese. È un libro da regalare a chi ama le narrazioni brillanti e l’esplorazione dei rapporti interpersonali.

Amazon

Vedi su Amazon

Quichotte di Salman Rushdie (Mondadori, trad. G. Pannofino)
Il racconto in parallelo di uno scrittore in crisi e del suo personaggio, opera di uno degli autori più importanti del secondo Novecento. È il regalo perfetto per chi ama le narrazioni e il loro incontro-scontro con la realtà.
Leggi sul nostro sito la recensione di Valentina Lo Iacono

Amazon

Vedi su Amazon

Averno di Louise Glück (il Saggiatore, trad. M. Bacigalupo)
Louise Glück ha vinto il Premio Nobel per la Letteratura 2020, ma le sue poesie in Italia erano pressoché introvabili. Tornano ora disponibili per il Saggiatore: Averno è il regalo perfetto per un amante della poesia.

Amazon

Vedi su Amazon

Guerra e guerra di László Krasznahorkai (Bompiani, trad. D. Várnai)
È la prima edizione integrale italiana del romanzo di una missione: trascrivere un misterioso manoscritto di inestimabile valore. Regalatelo a chiunque ami le narrazioni vorticose, pronte a sconfinare nella realtà.

Amazon

Vedi su Amazon

Otto uomini di Richard Wright (Racconti edizioni, trad. E. Giammarco)
Non solo otto uomini: a emergere dagli otto racconti di Richard Wright è il senso profondo di cosa significhi essere uomo e cosa significhi essere nero. È il regalo perfetto per chiunque voglia scoprirlo.

Amazon

Vedi su Amazon

La pattuglia dei bambini di Deepa Anappara (Einaudi, trad. M. Pareschi)
Tre bambini si improvvisano detective in seguito alla scomparsa di un compagno di classe nello slum di una megalopoli indiana. È un libro crudo e coraggioso, che mette in mostra mancanze, violenza e povertà.
Leggi sul nostro sito la recensione di Elisabetta Bolondi

Amazon

Vedi su Amazon

Seni e uova di Mieko Kawakami (e/o, trad. G. Coci)
Consigliato anche da Elena Ferrante, Seni e uova è il regalo perfetto per chiunque voglia conoscere il ritratto della femminilità e del Giappone contemporaneo.

Amazon

Vedi su Amazon

Brevemente risplendiamo sulla terra di Ocean Vuong (La nave di Teseo, trad. C. Durastanti)
Una lunga lettera a una madre, una riflessione sugli affetti, sull’identità e sulla lingua. È il regalo perfetto per chi ama lo struggimento della poesia e cerca la forza di riscattare il silenzio.

Amazon

Vedi su Amazon

Economia dell’imperduto di Anne Carson (Utopia, trad. P. Ceccagnoli)
Anne Carson, poetessa candidata al Nobel, disegna un parallelismo tra Simonide e Paul Celan. È il regalo per chi, nei saggi, non vuole rinunciare alla riflessione sulla poesia e alla lingua poetica.

Amazon

Vedi su Amazon

Inventario di alcune cose perdute di Judith Schalansky (nottetempo, trad. F. Pantanella)
È il libro di racconti perfetto per chi crede che nella narrazione le cose possano continuare a esistere.

Amazon

Vedi su Amazon

Ragazza, donna, altro di Bernardine Evaristo (SUR, trad. M. Testa)
Vincitore del Man Booker Prize, Ragazzza, donna, altro è un romanzo corale e avvincente, che aiuta a comprendere come l’oppressione femminile non dipenda esclusivamente dall’essere donna, ma sia frutto di un intreccio più articolato di fattori.

Amazon

Vedi su Amazon

Le transizioni di Pajtim Statovci (Sellerio, trad. N. Rainò)
Bujar reinventa continuamente se stesso e la propria storia: il suo racconto è il regalo perfetto per chi non ha paura di entrare a contatto anche con umiliazione e solitudine.

Amazon

Vedi su Amazon

La fabbrica dell’assoluto di Karel Čapek (Voland, trad. G. Dierna)
L’ingegner Marek inventa un carburatore in grado di disintegrale completamente la materia e convertirla in energia. La fabbrica dell’assoluto è il regalo perfetto per chi ama satira e fantascienza.
Leggi sul nostro sito la recensione di Eva Luna Mascolino

Amazon

Vedi su Amazon

Crepitio di stelle di Jón Kalman Stefánsson (Iperborea, trad. S. Cosimini)
I destini di quattro generazioni intrecciati alla ricerca di un senso: quello della vita e della morte, del desiderio, del bisogno di radici. Da regalare a chi è affascinato dai meccanismi della memoria e da queste indagini insolubili.

Amazon

Vedi su Amazon

Lo specchio e la luce di Hilary Mantel (Fazi, trad. G. Oneto e S. Tummolini)
È il regalo perfetto per chi ama i romanzi storici: racconta gli ultimi anni di vita di Thomas Cromwell, da figlio di fabbro ferraio ad ambizioso uomo di potere.
Leggi sul nostro sito la recensione di Giovanna Giraudi

Amazon

Vedi su Amazon

Ohio di Stephen Markley (Einaudi Stile Libero, trad. C. Mennella)
Quattro ex compagni di liceo si ritrovano per caso: dai loro racconti incrociati emergerà un segreto che ha segnato le loro vite. Da regalare a chi ama lo scavo per la ricerca della verità.

Amazon

Vedi su Amazon

La figlia unica di Guadalupe Nettel (La nuova frontiera, trad. F. Niola)
La storia di tre donne e dei legami che le uniscono. È il romanzo perfetto per chi voglia indagare cosa sia essere madre, cosa essere figlia e cosa ancora costituisca una famiglia.

Amazon

Vedi su Amazon

Il riflesso del passato di Dan Chaon (NNEditore, trad. S. Castoldi)
Un thriller oscuro che mette a nudo fragilità, paure e sogni dell’uomo contemporaneo. È il romanzo perfetto per chi ama l’inquietudine ma sembra non voler perdere la speranza.
Leggi sul nostro sito la recensione di Elisabetta Bolondi

Amazon

Vedi su Amazon

Nella casa dei tuoi sogni di Carmen Maria Machado (Codice, trad. M. Capuani)
Il trauma dell’abuso psicologico e la sua elaborazione: Nella casa dei tuoi sogni è il libro da regalare a chi vuole confrontarsi con una storia vera, raccontata attingendo a generi letterari diversi e cultura pop.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I migliori libri stranieri 2020 da regalare a Natale

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Adelphi Bompiani E/O Einaudi Fazi Il Saggiatore Iperborea La nave di Teseo La Nuova Frontiera Voland Mondadori News Libri Natale Libri da leggere e regalare Sellerio

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002