SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il mattino di domani di Renzo Paris

Elliot, 2017 - Poesie vivaci e tristi, quotidiane ed elitarie, con mille trabocchetti: la narratività di un fine poeta oppure una presa in giro al se stesso che è tra i massimi esperti di Guillaume Apollinaire.

Vincenzo Mazzaccaro
Vincenzo Mazzaccaro Pubblicato il 27-07-2017

109

Il mattino di domani

Il mattino di domani

  • Autore: Renzo Paris
  • Categoria: Poesia
  • Casa editrice: Elliot
  • Anno di pubblicazione: 2017

Non so se è veramente una trilogia, Renzo Paris sa spiazzarti a dovere, ma prima di queste poesie, c’erano state le raccolte “Album di famiglia” (Guanda) e “Il fiume bianco” (Elliot).

Belle come La camera da letto di Attilio Bertolucci, biografiche e narrative come “Il Conte di Kevenhüller” di Giorgio Caproni: quelle de “Il mattino di domani” sono poesie colte, che hanno come sotto testo la traduzione di Paris di Guillaume Apollinaire e Tristan Corbière, ma anche poesie del quotidiano, sulla compagna di una vita, Marina, come A Favignana:

“Accanto a una vecchia cava/riattata ad albergo, sotto una piccola pineta c’è un casolare/ dove io e Marina ci siamo imboscati.Con le bici/raggiungiamo Cala Azzurra”.

E poi il cuore abruzzese di chi è nato a Celano e, dopo tanta Roma, si ritrova con la madre incerta se traslocare a Roma o in una casa cantoniera a Pescara.
E le giovanissime donne di Balthus, tra le quali Renzo Paris si diverte a fare il satiro

“Accenna passi di danza/nei corridoi della stazione/una ragazzina simile a quella/ dipinta da Balthus, Si china/ arrovesciando i suoi folti capelli / biondi e mi sbircia con la testa/tra le sue lunghe gambe. Non paga/riprova più e più volte il gesto / finché sua madre non se ne avvede,
si avvicina e mi chiede un indirizzo./La ragazzina scoppia in un ridere/e poi si volta per vedere se la seguo”.

L’innocenza dell’eros non consumato, anche se in qualche poesia c’è proprio la parola Lolita; l’usura del tempo, le cose che cambiano; Renzo Paris si diverte a parlare anche di Facebook, di SMS, senza desiderare tempi antichi. Il poeta deve essere modernissimo e Paris lo è.
Poi le copie di altre poesie, “Temo, Temo le donne di poche parole”, frase presa da Emily Dickinson e poi ripetuta.
Scanditi secondo l’ordine delle stagioni, i componimenti iniziano con la primavera, come una sonata di Vivaldi. Sono poesie liete, ariose, attraversate solo in pochi punti dalla paura di morire, in altri dalla paura di vivere.

Il mattino di domani

Amazon.it: 15,80 €

16,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il mattino di domani

  • Altri libri di Renzo Paris
  • News su Renzo Paris
Cattivi soggetti. Gli ultimi fuochi del Novecento
Pasolini e Moravia. Due volti dello scandalo
Cani sciolti
Il picchio rosso
Intervista a Renzo Paris, in libreria con "Miss Rosselli"

Intervista a Renzo Paris, in libreria con "Miss Rosselli"

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Una stella senza luce
Il canto di Mr Dickens
Voltare pagina
Le sorelle in aria
La verità sui femminicidi
La vita intima

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002