SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La Natura Esposta di Erri De Luca

Feltrinelli, 2016 - Un racconto teologico che lo scrittore ascolta da un amico scultore e che, poi, dimentica per un anno; al termine del 2015, dopo snervanti udienze nel tribunale di Torino, diventa, per Erri De Luca l’occasione per tornare alla scrittura.

Vincenzo Mazzaccaro
Vincenzo Mazzaccaro Pubblicato il 16-09-2016

8

La Natura Esposta

La Natura Esposta

  • Autore: Erri De Luca
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Feltrinelli
  • Anno di pubblicazione: 2016

Cosa vuol dire per uno scrittore restare imbrigliato per tanto tempo nelle maglie della giustizia? Che deve trovarsi una storia al di fuori del suo mondo, narrando le avventure di uno scultore che Erri De Luca, quando aggiunge il suo stile sobrio, asciutto, essenziale, riavvicina facilmente a sé.
Uno scultore che dice di sé:

“Intaglio nomi per gli innamorati tenaci, che li preferiscono incisi su rami e sassi, anziché su tatuaggi. Durano di più senza sbiadire”.

Questo lavoro lo fa in montagna, dove vive in assoluta solitudine aspettando anche lui un amore, ma forse anche no, e un mestiere diverso.

La Chiesa però gli commissiona un lavoro di grande prestigio: togliere il pannello alle nudità di un Cristo crocifisso nel marmo.
Dal Concilio di Trento tutte le nudità di grandi scultori vengono vestite, anche un crocifisso di legno di Michelangelo. La statua che compare ne “La Natura Esposta” venne coperta addirittura nel 1900.
Come esprimere, ai giorni nostri, il fulcro della nudità maschile senza offendere il vescovo - si domanda lo scultore di fronte a quella parte della Natura che, in questo Gesù, è in leggera erezione per il flusso del sangue e per lo strazio della crocifissione.
Allo scultore viene in mente che il padre, per mantenersi neutro ed educato, quella parte lì la chiamava “il fastidio” e quando faceva un vestito chiedeva all’uomo:

“il fastidio lo porta a sinistra o a destra o come capita?”

Il compito dello scultore è far vedere agli altri il fastidio di Gesù.
In questo paese montano dove fino a maggio è freddo e si va in giro a lungo con sciarpe e cappello, inizia l’arte del togliere i panneggi.
Non solo, lo scultore, dopo aver parlato con un rabbino, decide per la circoncisione sua, come fosse un ebreo o un arabo. Si prende qualche giorno dal lavoro e un blando anestetico e la novità del laser lo tengono in ospedale un solo pomeriggio.
Tolto il panneggio ci sono tutte croste che vanno levigate e soprattutto c’è la ricostruzione del fastidio. Per trovare spunti e un po’ di caldo, lo scultore parte per Napoli.

Il racconto di Napoli che Erri De Luca ci regala qui è da antologia e non toglieremo al lettore il piacere di leggere queste pagine senza sapere nulla.
La decisione è presa: il fastidio sarà fatto con un marmo non bianchissimo, come a dire: qui c’è stato l’intervento postumo di un artista.

“Completo la forma della natura al termine di non so quanti giorni. Mangio scatolette, non esco. Sono l’artigiano più lento della storia”.

Il lavoro è finito e noi usciamo fuori da un incanto. “La Natura Esposta” è anche un racconto ipnotico. Erotico (la seduzione della vivandiera). Teologico.
Dopo alcuni romanzi un poco piatti e monocordi torna, finalmente, un Erri De Luca in grande spolvero. Torna il suo rovello di chi siamo nel mondo, di cosa è l’arte e di cosa è la religione. Un gioiello.

La natura esposta

Amazon.it: 12,35 €

13,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La Natura Esposta

  • Altri libri di Erri De Luca
  • News su Erri De Luca
Il torto del soldato
Aceto, Arcobaleno
Il giorno prima della felicità
L'ospite incallito
Fiumi di guerra: la poesia civile di Erri De Luca

Fiumi di guerra: la poesia civile di Erri De Luca

“Mare nostro” di Erri De Luca: la poesia dedicata ai migranti morti in mare

“Mare nostro” di Erri De Luca: la poesia dedicata ai migranti morti in mare

Salone del Libro di Torino 2022: ecco gli scrittori italiani imperdibili

Salone del Libro di Torino 2022: ecco gli scrittori italiani imperdibili

Assolto Erri De Luca. Letteratura in un'aula di tribunale

Assolto Erri De Luca. Letteratura in un’aula di tribunale

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Il trattamento del silenzio
Le sorelle del mare del Nord
Cosa è mai una firmetta
Il sale sulla ferita
Ciatuzzu

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002