SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

I pugnalatori di Leonardo Sciascia

Adelphi, 2003 - Omicidi irrisolti, sicari eccellenti. Sciascia ripercorre gli avvenimenti della storia dei pugnalatori di Palermo.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 30-10-2018

2

I pugnalatori

I pugnalatori

  • Autore: Leonardo Sciascia
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Adelphi
  • Anno di pubblicazione: 2003

Non è propriamente un romanzo e neppure un saggio "I pugnalatori" di Sciascia. Possiamo invece definirlo, un libro inchiesta, su un fatto ormai lontano nel tempo, ma che si presta ad interpretazioni attuali.
È la storia dei pugnalatori di Palermo che terrorizzarono la città nel lontano 1862 con una serie di delitti apparentemente staccati tra loro.

Gli esecutori materiali del delitto saranno presi e condannati, ma il procuratore Giacosa, piemontese giunto in Sicilia, scoprirà il vero mandante degli omicidi, che è il principe Sant’Elia, senatore del Regno. Il movente è la cospirazione contro lo Stato italiano appena costituito e l’idea di un possibile ritorno dei Borboni.
Sant’Elia non può essere processato perchè gode dell’immunità e Giacosa non può fare
altro che tornare in Piemonte e proseguire la sua carriera di avvocato.
Non è riuscito ad estirpare il male della mafia e neanche a far condannare il vero colpevole.

Scritto negli anni Settanta, "I pugnalatori" mette in evidenza le infiltrazioni mafiose in italia e nel governo considerandolo un male inevitabile. Lo Stato è uno stato criminale e i colpevoli non pagheranno mai,
Da leggere con attenzione.

I pugnalatori

Amazon.it: 11,40 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I pugnalatori

  • Altri libri di Leonardo Sciascia
  • News su Leonardo Sciascia
Cruciverba
Storia di Sciascia
Il cavaliere e la morte
La Sicilia come metafora
"Una storia vera" di Leonardo Sciascia: il rapporto tra scrittura e verità

"Una storia vera" di Leonardo Sciascia: il rapporto tra scrittura e verità

“Una commedia siciliana” di Leonardo Sciascia: un racconto pirandelliano

“Una commedia siciliana” di Leonardo Sciascia: un racconto pirandelliano

“I tedeschi in Sicilia” di Leonardo Sciascia: analisi e commento del racconto

“I tedeschi in Sicilia” di Leonardo Sciascia: analisi e commento del racconto

“Il signor T protegge il paese” di Leonardo Sciascia: analisi e commento del racconto

“Il signor T protegge il paese” di Leonardo Sciascia: analisi e commento del racconto

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
L'uomo che portava a spasso i libri
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
Qualche mese della mia vita
Le sette lune di Maali Almeida
A pugni chiusi. Psicoanalisi del mondo contemporaneo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002