SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Significato di parole, proverbi e modi di dire

En plein: che significa e quando si usa

Cosa significa "en plein"? Da che lingua viene questa espressione e quando si usa? Scopriamolo insieme.

Serena Di Battista
Serena Di Battista Pubblicato il 29-01-2022
En plein: che significa e quando si usa

Vi siete mai chiesti cosa significa l’espressione "en plein"? Scopriamo insieme origini e come e quando si usa. "En plein" è un’espressione che può capitare di sentire in diversi discorsi, ma in quali contesti? Cosa significano queste parole e in che lingua sono scritte? Come si usa correttamente questa locuzione in una frase?
Iniziamo intanto con il dire che le parole "en plein" appartengono alla lingua francese.
Infatti questa locuzione francese si riferisce a qualcosa di specifico, ma viene usata anche in senso figurato nel linguaggio comune per indicare "il massimo che si possa ottenere". Vi state chiedendo perché?

"En plein" è un’espressione che indica la massima vincita possibile in diversi giochi d’azzardo. Per quanto riguarda il gioco della roulette indica la massima vincita relativa alla puntata effettuata su un singolo numero. In altri giochi invece con "en plein" ci si riferisce alla giocata o alla vincita per l’intera posta. Come abbiamo visto però, con questi termini ci si può riferire anche a un concetto, usandoli in modo figurato, e quindi per indicare qualcosa che ha avuto la massima resa, il risultato più grande.
Sul Vocabolario Treccani leggiamo i seguenti esempi in merito alla definizione di "en plein": "si profila l’en plein di tecnici nel nuovo governo; fare l’en plein, ottenere il massimo risultato, il massimo successo."

En plein air è la stessa cosa?

Attenzione a non confondere "en plein" con "en plein air". L’espressione "en plein air" infatti è sempre di origine francese, ma indica tutt’altro. Se la traduciamo letteralmente questa frase vuol dire "all’aria aperta". Questa locuzione in lingua francese indica però anche qualcosa di relativo al mondo dell’arte. Con "en plein air" infatti ci si riferisce a un metodo pittorico consistente nel dipingere all’aperto per sfruttare al massimo la luce naturale e coglierne le infinite, sottili sfumature. Gli impressionisti per esempio non dipingevano in studio ma "en plein air".
Quali altre espressioni o modi di dire vi incuriosiscono di più? Vi aspettiamo nei commenti.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: En plein: che significa e quando si usa

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Significato di parole, proverbi e modi di dire

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002