SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Orfeo di Richard Powers

La nave di Teseo, 2021 - Richard Powers, esaltato dalla critica tra i migliori e più influenti scrittori americani del momento, ripropone la leggerezza della sua narrazione, a cui lega la musicalità della trama.

Beatrice Tibaldini
Beatrice Tibaldini Pubblicato il 22-05-2021

6

Orfeo

Orfeo

  • Autore: Richard Powers
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: La nave di Teseo
  • Anno di pubblicazione: 2021

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Richard Powers è diventato noto anche in Italia soprattutto dopo la pubblicazione de Il sussurro del mondo. Quest’anno ha pubblicato il suo nuovo romanzo intitolato Orfeo, edito La nave di Teseo con la traduzione di Giovanna Granato.

Dal titolo già si ha un’idea della centralità del tema della musica, dell’armonia, grazie al noto personaggio presente nella mitologia greca.
Le aspettative erano alte, soprattutto dopo il grande successo avuto nel 2019, e certamente Powers non le ha deluse.

Il protagonista di Orfeo è un appassionato di chimica (come mostra il suo cimentarsi in esperimenti entro le mura della sua casa) e appassionato di musica che si cimenta nella ricerca delle piccole felicità del mondo, oltre che un pimpante musicista settantreenne di nome Els. Nonostante la vicenda sia ambientata a vent’anni di distanza dalla vicenda delle Torri Gemelle, l’America è ancora molto scossa: nel momento, infatti, in cui una volante arriva a casa di Els, ecco che le attenzioni sono tutte puntate sull’apparato sperimentale che l’uomo cela in casa.

La coprotagonista del racconto è la musica che mediante l’armonia prodotta lega indissolubilmente ogni evento della narrazione; nel romanzo infatti fulcro centrale è il connubio musica-chimica, che secondo Els si trova alla base di ogni cosa nel mondo.

Powers, esaltato dalla critica tra i migliori e più influenti scrittori americani del momento, ripropone la leggerezza della sua narrazione, a cui lega la musicalità della trama. Interessante è l’assenza di capitoli, che in questo modo sono legati tra loro solo dalla musica.

Orfeo: A Novel (English Edition)

Amazon.it: 7,28 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

A chi ricerca la base delle cose del mondo e lo fa tramite la musica e la chimica.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Orfeo

  • Altri libri di Richard Powers
  • News su Richard Powers
Il sussurro del mondo
Chi è Richard Powers, lo scrittore finalista al Booker Prize 2021

Chi è Richard Powers, lo scrittore finalista al Booker Prize 2021

Booker Prize 2021: chi sono gli scrittori finalisti della shortlist

Booker Prize 2021: chi sono gli scrittori finalisti della shortlist

Premio Pulitzer: tutti i vincitori del 2019. Per la narrativa trionfa Richard Powers

Premio Pulitzer: tutti i vincitori del 2019. Per la narrativa trionfa Richard Powers

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Stefano
    20 agosto 2021, 18:59

    La “leggerezza” della sua narrazione? Sul serio?
    Ho amato Il sussurro del mondo tanto quanto trovo insopportabile questo Orfeo, e fin qui, d’accordo, si tratta di gusti personali.
    Ma leggerezza proprio no, proprio proprio no. Pronto a scommettere che su 100 lettori di Powel nessuno - vabbè, uno si, forse due - metterebbe la leggerezza fra le caratteristiche della sua scrittura.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Il delitto della vedova Ruzzolo
La signora dell'acqua
Uova
Prigioniero della notte
Non tutto è perduto. Un'avventura del commissario Bordelli

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002