SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

Recensioni di libri

“I giorni del silenzio” di Paula Treick Deboard


Angela Mazzotta    24-03-2017

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
I giorni del silenzio copertina del libro

“I giorni del silenzio” è un romanzo giallo scritto da Paula Treick DeBoard e pubblicato dalla HarperCollins nel gennaio del 2017, una freschissima novità! La scrittrice è alle prese con il suo primo libro, già vincitore del Niels Library’s Tournament of Books.

Attraverso le parole di una bambina di nove anni, Kristen Hammarstrom, ci viene raccontata la storia della scomparsa di un’adolescente in un piccolo paesino del Wisconsin; durante la vicenda ci troviamo tra il 1994 e il 1995 e veniamo poi catapultati nel 2011 per scoprire come e quanto i personaggi sono cambiati nel profondo dopo la tragedia. Il quadro iniziale ci presenta una famiglia felice, che si occupa del proprio terreno e della propria fattoria. La tranquillità e la quotidianità del padre John, della moglie e dei tre figli, Johnny, il maggiore, astro nascente di lotta libera, Emilie, la mezzana cinica e intraprendente, e Kristen, la piccola narratrice molto più matura di una bambina di quarta elementare, viene però interrotta poco a poco dalla presenza della ragazza di Johnny, Stacy Lemke. Quando, con la scomparsa della ragazza, Johnny sarà il centro dei sospetti della polizia ma anche dei suoi stessi familiari, chi legge assiste, in modo molto coinvolgente, al totale disintegrarsi dell’armonia degli Hammarstrom.

“Guardando i miei dalla finestra, mi resi conto che quando Stacy Lemke era scomparsa si era rotto qualcosa dentro di noi. (…) Quella non era una rottura netta. Era qualcosa che si era infranto in mille pezzi. Se anche ci fosse stato il modo di rimetterlo insieme, non sarebbe stato più lo stesso”.

Il romanzo sembra scritto proprio con l’intento di mostrare quanto un dubbio, insinuatosi nel profondo della nostra psiche, possa essere pericoloso e nocivo per noi stessi e chi ci sta intorno.

“Dubitare di Johnny mi sembrava il peccato più grave che potessi commettere. Più grave persino del peccato imperdonabile contro cui ci ammoniva sempre il pastore Ziegler”.

Il sospetto, l’incertezza sono la Kryptonite dei rapporti interpersonali, portano l’individuo all’estremo, a chiudersi in se stesso lasciandosi tormentare fino al punto di rottura. Questo accade alla famiglia Hammarstrom e ciò ci fa immedesimare con gli stati d’animo dei familiari di Johnny, nonostante sia una situazione lontana dalla normale vita di tutti i giorni.

La narrazione risulta per questo avvincente e appassionante, ci fa rimanere con il fiato sospeso per scoprire se il dubbio instillato anche in noi stessi, attraverso le capacità della scrittrice di rendere il tutto molto realistico, sia fondato o meno. Seppure la voce narrante sia affidata ad una bambina, il lessico è molto curato e di un certo livello; la descrizione in alcune parti potrebbe risultare troppo dettagliata, in modo che il lettore possa immaginarsi accanto la piccola Kristen, ma la lettura scorre comunque in modo fluido.
Per gli amanti dei generi noir, gialli e thriller questo libro sarà sicuramente capace di soddisfare la vostre aspettative, ma il taglio psicologico e introspettivo rispetterà anche chi cerca una particolare attenzione alla descrizione emotiva dei personaggi; questa doppia faccia rende il romanzo completo, ricco e piacevole alla lettura.

I giorni del silenzio copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: I giorni del silenzio
  • Autore del libro:Paula Treick Deboard
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2017
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I giorni del silenzio

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


Il Romanzo della Rosa
Il sole bacia i belli
La terra dei sussurri
Il libro dei vulcani d'Islanda
Altri uomini nell'alto castello
Diario metalmeccanico
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità