SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Umberto Eco di Claudio Paolucci

Feltrinelli, 2018 - In questo libro si compie, da parte di un suo allievo, una prima esplorazione della produzione di Umberto Eco, nelle sue diverse sfaccettature, mostrando le strette correlazioni interne tra le sue differenti attività: la teoria semiotica e la pratica di romanziere, l’analisi dei mass media, l’amore per il Medioevo, il gusto per la barzelletta e la serietà con cui svolgeva la sua attività di docente.

Gaetano Celauro
Gaetano Celauro Pubblicato il 29-08-2018

7

Umberto Eco

Umberto Eco

  • Autore: Umberto Eco
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Feltrinelli
  • Anno di pubblicazione: 2018

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Claudio Paolucci, una delle persone che è stata più vicina a Umberto Eco, si è preso l’onere a pochi anni dalla scomparsa dello scrittore di osservare quello che è il suo lascito e di tirare le somme, iniziando a rileggere questo autore che ha avuto tra le sue massime sfortune, quella di essere arcinoto.
Per questo motivo forse è stato fagocitato dalla sua stessa fama internazionale, inevitabilmente, come sempre accade, nonostante abbia tentato di rifuggire dai riflettori della ribalta. Si è fatto di Eco uno stereotipo che forse per certi versi egli stesso accettava.

In questo libro, l’autore rilegge l’intera opera di Eco senza preoccuparsi tanto di quelli che lo stesso grande scrittore definiva i suoi tre scaffali: quello dello studioso, del ricercatore, del filosofo, del semiologo poi lo scaffale del romanziere ed il terzo scaffale che è quello dell’opinionista, giornalista che interveniva su giornali e riviste, nei dibattiti, nelle ricerche, su tutto quello che andava succedendo mentre lui studiava semiotica e scriveva romanzi.
Il libro di Paolucci mette insieme in maniera costruttiva e intelligente, esperienze anche personali di Eco ed anche dei racconti, degli storytelling e riflessioni teoriche anche molto argute e profonde.
Alla fine vi è sempre una tesi non evidente e si mescola in maniera inventiva lo scaffale del teorico, quello del romanziere e quello dell’opinionista. Si trova nella stessa pagina una citazione alta di Eco accanto ad una che tratta di Mike Bongiorno. Ma questo non in ossequio al fatto che il semiologo si occupava di tutto, come un banale tuttologo, ma esattamente il contrario. Vuole bensì cercare di mostrare come la teoria e lo sguardo semiotico nei confronti della contemporaneità, per Umberto Eco erano sostanzialmente la stessa cosa.

Quanto scritto da Paolucci va oltre quello che lo stesso Eco dichiarava. Le sue dichiarazioni, come quelle nell’introduzione a “Semiotica e Filosofia del linguaggio” dove Eco distingueva tra semiotica teorica, semiotica applicata e semiotiche specifiche. Peraltro queste appaiono distinzioni incerte specie per quello che lo stesso Eco andava affermando.
Il libro di Paolucci tratta diversi punti ed il sottotitolo “Tra ordine e avventura” è quello che riassume meglio il suo contenuto: da una parte l’idea di andare alla ricerca di una struttura, di contenuti formali e culturali siano essi alti o bassi; dall’altra parte l’idea per cui partendo da una strutturazione si possa esprimere una forma di inventività.

Umberto Eco: Tra Ordine e Avventura

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Umberto Eco

  • Altri libri di Umberto Eco
  • News su Umberto Eco
Baudolino
L'isola del giorno prima
Apocalittici e integrati
Storia della Bellezza
“Se c'è un paradiso deve essere una biblioteca”: il valore della biblioteca per Umberto Eco

“Se c’è un paradiso deve essere una biblioteca”: il valore della biblioteca per Umberto Eco

Caffè Al Bicerin a Torino: un caffè con Alexandre Dumas

Caffè Al Bicerin a Torino: un caffè con Alexandre Dumas

Festa del Cinema di Roma 2022: ecco i film tratti da libri

Festa del Cinema di Roma 2022: ecco i film tratti da libri

Lo “studio-rifugio” di Umberto Eco apre per la prima volta al pubblico a Milano

Lo “studio-rifugio” di Umberto Eco apre per la prima volta al pubblico a Milano

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il mostro ama il suo labirinto
Baci a occhi aperti. La Sicilia nei racconti di una vita
Sorelle. Una storia di Sara
In aperta clausura
Il porto segreto. Un'indagine di Valentina Redondo
La correttrice. L'editor segreta di Alessandro Manzoni

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002