SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Anna Karenina di Lev Nikolàevič Tolstòj

Un capolavoro che riesce a toccare le note più profonde di ogni lettore.

La lettrice
La lettrice Pubblicato il 13-02-2014

27

Anna Karenina

Anna Karenina

  • Autore: Lev Nikolaevič Tolstoj
  • Genere: Classici

P. I. Čajkovskij definiva Lev Nicolàevič Tolstoj un grande conoscitore di cuori, colui che possedeva il dono prezioso di accordare l’anima dell’uomo in una maniera meravigliosamente armonica; come tale inafferrabile e ineguagliato. Ecco, è proprio questa la sensazione che “Anna Karenina” genera nel suo lettore. L’autore, nella possente opera, tratta di fedeltà, di fede, di famiglia e contrappone la vita vissuta accanto alla natura alla vita urbana appartenente alle più agiate classi sociali. Nell’opera è, altresì, evidente la continua e quasi estenuante ricerca della felicità, che anima profondamente lo scrittore e che si ripercuote nella coscienza dei suoi personaggi. Nel romanzo si può, quindi, percepire la combinazione fra il Tolstoj narratore della grande epopea di “Guerra e Pace” e il Tolstoj successivo, quello della conversione e della “Confessione”.

Trama - Siamo nella Russia di fine Ottocento e qui si intrecciano le vite di diversi protagonisti, fra loro legati da vincoli di parentela o di amicizia. In primo luogo, l’autore crea una panoramica su Stepan Arkad’ič Oblonskij. Quest’ultimo conduce una vita leggera, frivola, seppur rappresenti una persona di non poche qualità. Egli manifesta il proprio debole per le donne tradendo la devota moglie Dar’ja Aleksandrovina (Dolly). Al fine di salvaguardare il proprio matrimonio, in crisi a seguito della scoperta della donna, Oblonskij ricerca l’aiuto di Anna Karenina, la sorella, che, con la propria sensibilità e generosità, riesce a risolvere ogni divergenza coniugale. Durante il viaggio, Anna incontra l’ufficiale Aleksej Kirillovič Vronskij, nonché la di lui madre. Qualcosa colpisce entrambi immediatamente ma Anna, almeno inizialmente, sembra trascurare questo incontro. Il destino, nonché i rapporti che uniscono i protagonisti e le occasioni presentate dalla vita di società, conducono Anna e Vronskij sempre uno di fronte all’altro, fino a quando l’amore vicendevole non costituirà per loro l’unico obiettivo. Questo sentimento condurrà la giovane donna ad abbandonare la propria casa, il marito e soprattutto Serëža, l’amatissimo figlio; un vuoto, quest’ultimo, che non verrà colmato nemmeno dalla nascita della piccola Anna. La decisione della donna giunge a seguito dei confronti avuti con il marito Aleksei Aleksandrovič Karenin, alto funzionario statale e uomo incapace di amare, e dai ricatti di questi, oltreché dall’allontanamento dalla vita sociale, ed è fonte di dubbi e di fortissime inquietudini, tanto che tali tormenti, diventati un costante e ripetitivo pensiero, arriveranno a sopraffarla. Accanto a questi due personaggi, vi è Konstantin Dmitrič Levin, colui che più rispecchia lo stesso Tolstoj, amico di infanzia di Stepan. Fra lo studio di economia ed il tentativo di migliorare la vita agraria, Levin, dapprima rifiutato da Katerina Aleksandrovna Ščerbackaja (Kitty), sorella minore di Dolly ed inizialmente infatuata di Vronskij, riesce ad ottenere la mano della ragazza, a trasferire le loro vite in campagna ed a realizzare i suoi progetti a contatto con la natura, con i contadini e con una vita più semplice. L’autore narra anche la storia di Nicolaj, il lontano e morente fratello di Levin.

La breve descrizione della trama non può esaurire, tuttavia, l’ingegno, l’intensità, il cuore e la passione di “Anna Karenina”, un capolavoro che riesce a toccare le note più profonde di ogni lettore.

Anna Karenina (Universale economica. I classici)

Amazon.it: 1,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Anna Karenina

  • Altri libri di Lev Nikolaevič Tolstoj
  • News su Lev Nikolaevič Tolstoj
La felicità domestica
Il primo gradino e altri scritti
I racconti di Sebastopoli
Amore e dovere
Lev Tolstoj: 5 libri brevi da leggere dell'autore di “Guerra e pace”

Lev Tolstoj: 5 libri brevi da leggere dell’autore di “Guerra e pace”

I personaggi letterari più odiati dei libri: ecco quali sono

I personaggi letterari più odiati dei libri: ecco quali sono

Lev Tolstòj: le curiosità che (forse) non sai su di lui

Lev Tolstòj: le curiosità che (forse) non sai su di lui

Guerra e Pace, seconda puntata: cosa vedremo questa sera su Canale 5

Guerra e Pace, seconda puntata: cosa vedremo questa sera su Canale 5

Lascia il tuo commento

Commenti: 2

  • Patrizia Falsini
    12 maggio 2019, 09:12

    Anna Karenina è uno splendido romanzo ricco di personaggi con una protagonista modernissima e sottotrame credibili.
    Bella la recensione.

  • Patrizia Falsini
    12 maggio 2019, 09:14

    Anna Karenina è un personaggio modernissimo.
    Bella la recensione.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Nient'altro che polvere
Fiesta
Tornare dal bosco

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002