SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Pelle d’ebano di Marie Ottou

Cose d’Africa, 2020 - Un poliziesco camerunense che merita una possibilità, almeno come curiosità culturale: chi saprà leggere questo testo con occhio attento si troverà catapultato in un paese in cui esistono grandi contrasti e contraddizioni.

Riccardo Pasqualin
Riccardo Pasqualin Pubblicato il 03-01-2022
Pelle d'ebano

Pelle d’ebano

  • Autore: Marie Ottou
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2020

Volete iniziare a conoscere il Camerun? Perché non partire da un libro di Marie Ottou! Nel settembre del 2020 Cose d’Africa Edizioni ha pubblicato Pelle d’ebano, un poliziesco della scrittrice africana uscito originariamente nel 2013 col titolo Vengeance à Yaoundé. La traduttrice Silvia Storti Shelyta ha svolto un ottimo lavoro, proponendo in un linguaggio fresco e diretto la storia ai lettori del nostro paese.

Chi scrive ci tiene a precisare di non essere un appassionato di gialli e di indagini, riguardo questo genere lo scrivente non è un lettore troppo esigente. Pelle d’ebano racconta la vicenda dell’omicidio di un ricco europeo a Yaoundé (capitale camerunense), sul caso indaga il commissario mulatto Rachid Fawzy, tornato in Africa dopo aver studiato negli Stati Uniti. Il poliziotto è un personaggio simpatico, non originale (come altre figure che condiscono la trama), ma accattivante, che si fa ricordare.

Diciamocelo senza troppi giri di parole: è letteratura “di consumo”, un bestseller africano da leggere come passatempo, ma non si tratta di un’opera priva di utilità per un italiano curioso. Pelle d’ebano non sarà un capolavoro, ma può suscitare interesse, non sottovalutiamolo.

Chi saprà leggere questo testo con occhio attento e mosso dall’accortezza di chi vuole capire una realtà distante e diversa si troverà catapultato in un paese in cui esistono grandi contrasti e contraddizioni, in cui benessere (per una porzione limitata della popolazione) e povertà (largamente condivisa) convivono fianco a fianco ogni giorno in una generale assenza di quei servizi che in Europa ci sembrano scontati. In Camerun non esiste la polizia scientifica, né quella mortuaria, per cui sulle scene del crimine le salme vengono recuperate dai pompieri e la ricerca di un colpevole può svolgersi anche in modo piuttosto diverso rispetto che dalle nostre parti, questa arretratezza unifica nel disagio le classi sociali.

Per quanto contrastata dalla legge, a Yaoundé la superstizione è ancora molto forte e presente nella realtà di una parte degli abitanti, inoltre l’incontro tra culture diverse non è sempre sereno: la conversione di un musulmano al Cristianesimo può costargli minacce e aggressioni e si segnalano casi di bambini cristiani costretti a frequentare la scuola coranica. Tutto questo c’è in controluce nelle pagine di Ottou, la scrittrice mostra i problemi della terra da cui proviene.

In uno Stato con queste difficoltà e queste debolezze amministrative (che pure gode di maggior stabilità politica e sociale rispetto ad altre aree del continente africano) non deve quindi stupire la tremenda situazione del Camerun settentrionale, dove negli ultimi anni il gruppo terroristico musulmano Boko Haram ha colpito duramente, perseguitando i cristiani della regione, reclutando jihadisti e compiendo attentati.

Pelle d’ebano

Amazon.it: 20,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Pelle d’ebano

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Una stella senza luce
Il canto di Mr Dickens
Voltare pagina
Le sorelle in aria
La verità sui femminicidi
La vita intima

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002