SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il colore della neve di Rebecca Panei

Golem Edizioni, 2020 - “Il colore della neve” racconta la vicenda di uno strano rapimento. Niccolò viene tratto in ostaggio per chiedere un riscatto allo zio chirurgo di fama? Ma qualcosa non quadra e il linguaggio dei fiori sarà un tramite perfetto per chiudere il cerchio di una vicenda misteriosa.

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 07-06-2020

7

Il colore della neve

Il colore della neve

  • Autore: Rebecca Panei
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2020

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Rebecca Panei ha precedentemente pubblicato tre volumi di una saga fantasy e un romanzo sull’omofobia adolescenziale. Ora torna in libreria con Il colore della neve (Golem Edizioni, 2020), un thriller ricco di atmosfera dove nulla è come appare, dove il buono non è mai tale fino in fondo e lo stesso dicasi per il cattivo. Infinite sfumature caratterizzano, infatti, i personaggi che sono il clou della narrazione, dipinti intimamente e introspettivamente.

La storia è semplice: un ragazzino, Niccolò, viene rapito e il riscatto viene chiesto al ricco, quanto poco umano, zio, chirurgo di fama. Chi è stato a commettere un tale atto ignobile? E perché? Il rapitore, Lupo, un ragazzo con una vita problematica, fatta da tanti disagi e povertà, sogna un avvenire più roseo, ma soprattutto più libero. Non solo: pensa di raggiungere anche la vendetta. Ci riuscirà o sarà ancora l’ennesimo crollo delle illusioni?

Un romanzo incisivo in cui la metafora della neve impregna l’intera narrazione. Quella neve, che è così candida quando scende, diventa nera, opalescente, quando cade al suolo, calpestata dagli umani. Così i personaggi e le loro storie: dall’infanzia, spensierata e felice, a una adolescenza ricca di sofferenza e di anafettività. Il riscatto, il risorgimento è possibile. Forse ascoltando la voce e il significato dei fiori che:

“stemperano di rosa una trama sempre più nera.”

Il colore della neve è una bella lettura, scritta con un linguaggio semplice e giovanile, ma tuttavia sempre preciso e circostanziato. Una trama che stupisce, che mette in rilievo la floricoltura e il suo intrinseco valore. Un romanzo i cui ingredienti sono ben rappresentati dall’oleandro, la cui eccezione è:

“Mutamento-Diffidenza-Morte”.

Per un noir cupo, tragico, nero.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Una lettura particolarmente adatta a chi ama i gialli classici in generale...

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il colore della neve

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Dopo la pioggia
La pazienza della formica
Il cesto di ciliegie
I demoni di Wakenhyrst
Lenin. La formazione di un rivoluzionario (1870-1904)
Romanzo con cocaina

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002