SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La voce della brughiera. Vita e poesia di Emily Bronte di Paola Tonussi

Preparate le valigie e partite. Destinazione: la canonica di Haworth. Portate abiti pesanti, che vi difendano dagli inverni della brughiera, che tanto influenzeranno la vita e la morte dei Brontë...

Serena Gobbo
Serena Gobbo Pubblicato il 04-05-2012

2

La voce della brughiera. Vita e poesia di Emily Bronte

La voce della brughiera. Vita e poesia di Emily Bronte

  • Autore: Paola Tonussi

Preparate le valigie e partite. Destinazione: la canonica di Haworth. Portate abiti pesanti, che vi difendano dagli inverni della brughiera, che tanto influenzeranno la vita e la morte dei Brontë. Non dimenticate un paio di scarpe comode per accompagnare Emily tra l’erica, ma fate attenzione a non lasciarvi scorgere: lei ama la sua solitudine e non prendetevela se incrociando il vostro sguardo non ricambierà il saluto.
Imparerete a regolare l’orologio al passaggio di zia Branwell che si reca alla funzione, e a iniziare le giornate con un colpo di pistola. Armatevi però di pazienza, perché le discussioni politiche nella canonica non lasceranno nulla in sospeso; e di compassione, per la caduta di branwell, il fratello amato e sfortunato. Mi raccomando, osservate tutto con attenzione, dalle sfuriate dell’ubriaco Branwell, al cibo disgustoso della scuola di Cowan Bridge, perché tutto entrerà nelle opere delle sorelle Brontë.

Portate molta carta: è costosa e servirà ai quattro fratelli (Anne, Emily, Charlotte e Branwell) per scrivere le saghe iniziate da bambini e continuate per decenni.
Non abbiate paura di Keeper, il grosso cane di Emily, ma non andategli troppo vicino: mangia solo dalle mani della sua padrona e può diventare pericoloso per chiunque non sia lei.

Non sarà un viaggio facile, vi avviso: Emily ama la sua libertà interiore e custodisce dentro di sé i suoi segreti, ma potrete anche voi raccogliere gli animali malati che troverete sulla strada e percepirete il vento della brughiera sulla pelle. E forse, con la natura a fare da intermediario, potrete intuire il seme di Cime Tempestose.

In un’epoca in cui la donna doveva negare se stessa, Emily Bronte esaltò invece il diritto e il dovere di raccogliersi, di approfondire, d’innalzare la propria interiorità, il diritto e il dovere di seguire le leggi, dettate dal proprio essere.(...) Ma sempre, per tutto il suo breve corso, avrebbe narrato il desiderio, le difficoltà e le insoddisfazioni che costellavano il cammino verso il coronamento del desiderio, e l’immancabile delusione conseguente.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La voce della brughiera. Vita e poesia di Emily Bronte

  • Altri libri di Paola Tonussi
Pagine lette
Calle del Paradiso

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
Il nido del tempo
Il caso Robillard
Non ci capisco niente. Lettere dagli esordi
Natale rosso sangue. Il mistero di Silent House
Il pane perduto

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002