SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Sabbia nera di Cristina Cassar Scalia

Einaudi, 2018 - Alfio Burrano arriva a Sciara, dove lo attende la sorpresa sgradevole di un’infiltrazione d’acqua che ha abbattuto un muro nella parte disabitata della casa. Nel tentativo di controllare il danno, Alfio scopre il cadavere mummificato di una donna, di cui si riconoscono solo i resti di abiti eleganti…

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 15-06-2018

1

Sabbia nera

Sabbia nera

  • Autore: Cristina Cassar Scalia
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2018

Gialli siciliani che si moltiplicano, dato il gradimento del pubblico…Dopo la poliziotta palermitana di Gian Mauro Costa, protagonista di “Stella o croce” ( Sellerio), ci spostiamo a Catania, dove Letizia Triches aveva ambientato il suo ultimo romanzo, “Giallo all’ombra del vulcano”.
Ecco appena uscito un libro con nuovo personaggio creato dalla fantasia di Cristina Cassar Scalia, che conosciamo in Sabbia nera, il vicequestore aggiunto Giovanna Guarrasi, trentottenne poliziotta palermitana, fuggita a Milano per difficili vicende in cui la professione si era mescolata con la sua vita privata, e ora trasferita da un anno a Catania. Sotto “la Muntagna”, il vulcano appena risvegliato, che cosparge di sabbia nera tutto ciò che si trova ai suoi piedi, una metafora del disagio che molti catanesi vivono quando nella città si risvegliano i peggiori istinti.

E la storia raccontata in questo giallo appassionante è proprio legata non solo al presente, ma ad un delitto avvenuto cinquanta anni prima e mai del tutto chiarito. Un’antica casa nobiliare fuori città, un rampollo erede di un futuro patrimonio, una vecchia zia arcigna e potente. Alfio Burrano con la sua fiammante Range Rover raggiunge Sciara, dove lo attende un domestico straniero e la sorpresa sgradevole di un’infiltrazione d’acqua che ha abbattuto un muro nella parte disabitata della casa. Nel tentativo di controllare il danno, Alfio dietro ad un montacarichi chiuso da decenni e a lui sconosciuto scopre con raccapriccio il cadavere mummificato di una donna, di cui si riconoscono solo i resti di abiti eleganti…
La polizia chiamata sul posto è composta dalla squadra di Giovanna Guarrasi, detta Vanina, con la sua aiuntante, la bionda bresciana Marta Bonazzoli, e i fedeli Fragapane, Spanò, Nunnari, il dirigente della Mobile, Tito Macchia, il capo, è sullo sfondo.

Con tutti questi personaggi impareremo a familiarizzarci nel lungo racconto che si mescola con un altro delitto, avvenuto 56 anni prima, come si riuscirà a ricostruire, nel 1959, anche con l’aiuto, determinante, dell’ormai ottuagenario ex commissario Patanè, che aveva partecipato alle indagini di allora. Era stato ucciso Gaetano Burrano, il ricchissimo imprenditore, marito di Teresa Burrano, proprio nella stanza dove ora è stato ritrovato il misterioso cadavere, ed era stato processato e condannato ad oltre trenta anni di carcere l’uomo di fiducia di Burrano, accusato ingiustamente, come si appurerà.
La trama del romanzo è complicata, i personaggi numerosi e ben tratteggiati, i colpi di scena si susseguono, ma al centro della storia resta Vanina. Un personaggio fascinoso, vestita in modo apparentemente sobrio ma ben studiato, single ma con una storia sentimentale difficile alle spalle, appassionata del cibo catanese per il quale troppo spesso rompe la dieta, collezionista di film ambientati in Sicilia che sono il suo vero hobby, fumatrice di Gauloises, consumatrice di cappuccini e brioches dolcissime, curiosa, attenta, intuitiva, innamorata del suo lavoro per il quale sacrifica tutto, anche il sonno.

Il libro, infarcito di Sicilia, dialetto, cibi, paesaggi, mare, sabbia vulcanica, si legge con grandissimo piacere: citazioni letterarie, Maigret soprattutto, Sciascia, tanti film siciliani, classici, La terra trema, Nuovo Cinema Paradiso, I cento Passi, fanno da sottofondo allo svolgimento serrato di indagini complicate, dato il tempo lontano in cui due delitti erano avvenuti, tempo di case chiuse, scarsità di mezzi investigativi, di strapotere delle mafia non ancora combattuta come lo sarà in tempi più recenti. Trasferte all’Ucciardone, weekend ad Aci Trezza, gite ai piedi dell’Etna, molti topos letterari siciliani ricorrono nel libro ma visti da un punto di osservazione originale.

L’autrice, medico, è catanese di adozione e mostra per la città una grande simpatia, che traspare dalle pagine del libro, che consiglio non solo agli appassionati di gialli, ma anche a chi apprezza il romanzo di costume, che in molte parti del libro Cristina Cassar Scalia sa ricostruire con intelligenza e finezza: pettinatrici, maitresse, dame di compagnia, sarte, prostitute, guepieres, auto d’epoca, ci riportano con esattezza filologica al 1959, anno dei misteriosi delitti. Il dialetto siciliano, usato con parsimonia da alcuni dei personaggi minori, dopo Montalbano è comprensibile a tutti i lettori.

Sabbia nera (Le indagini del vicequestore Vanina Guarrasi Vol. 1)

Amazon.it: 7,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Sabbia nera

  • Altri libri di Cristina Cassar Scalia
  • News su Cristina Cassar Scalia
La salita dei saponari
Filinona di fine estate
Il talento del cappellano
La logica della lampara
Classifica libri settimanale: Matteo Bussola subito in top ten

Classifica libri settimanale: Matteo Bussola subito in top ten

Classifica libri settimanale: tante novità accanto agli irriducibili

Classifica libri settimanale: tante novità accanto agli irriducibili

Classifica libri settimanale: entra nella top ten "I miei giorni alla libreria Morisaki "

Classifica libri settimanale: entra nella top ten "I miei giorni alla libreria Morisaki "

Classifica libri settimanale: romanzi gialli e il ritorno di Heartstopper

Classifica libri settimanale: romanzi gialli e il ritorno di Heartstopper

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Goodbye, Columbus
È così che si muore
Tornare dal bosco
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Ballata di eretici e marinai
Maria Teresa Segreta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002