SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Curiosità per amanti dei libri

La Cerimonia del Ballo del Ceppo di Harry Potter a Milano: ecco dove e quando

Per festeggiare i 20 anni del primo film dedicato alla saga di J.K.Rowling la Warner Bros porta a Milano un evento immersivo e trasforma il Museo della Scienza nella Sala Grande del castello di Hogwarts. Su internet è caccia ai biglietti

Antonella Gonella
Antonella Gonella Pubblicato il 09-11-2022
La Cerimonia del Ballo del Ceppo di Harry Potter a Milano: ecco dove e quando

Gli appassionati della saga di Harry Potter preparino mantelli, bacchette e cappelli a punta. L’invito, per nulla metaforico, arriva direttamente dalla Warner Bros Themed Entertainment che, assieme a Fever, annuncia un evento a tema Harry Potter a Milano sulla scia dei festeggiamenti indetti in occasione dei 20 anni del primo film dedicato al maghetto nato dalla fantasia di J.K. Rowling. Messe da parte maratone televisive, anteprime cinematografiche e reunion del cast, si pensa a un appuntamento senza precedenti ispirato ad una delle feste natalizie più suggestive trasferita su pellicola.

A Milano si prepara la Cerimonia del Ballo del Ceppo che nel quarto libro della saga apre il celebre Torneo Tremaghi: per l’occasione Hogwarts si trasferirà al Museo Nazionale di Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci, in via San Vittore. In fondo spazio e tempo sono dimensioni relative per il castello. L’appuntamento si ripeterà ogni sera a partire dall’11 novembre, ma è già caccia aperta ai biglietti residui mediante il sito dell’organizzazione.

L’entusiasmo è giustificato: l’evento fa parte di un tour che prevede appuntamenti in solo quattro città del mondo. Milano si affianca così alle tappe di Città del Messico, Montreal e Huston.

Una serata di “educate frivolezze”

Tutti coloro che hanno invidiato Hermione Granger o Harry Potter, desiderando di poter varcare la soglia della sala grande del castello, sontuosamente addobbata a festa, avranno la loro occasione. Per citare la professoressa McGranitt:

Il Ballo del Ceppo è una tradizione del Torneo Tremaghi sin da quando ha avuto inizio. La sera della vigilia di Natale noi e i nostri ospiti ci riuniremo nella Sala Grande per una serata di ben educate frivolezze.

I fan di Potter sanno bene di cosa si tratta, ma per la prima volta potranno godere di un’esperienza immersiva non da spettatori, ma in veste, è il caso di dirlo, di protagonisti. Ovviamente ci sono dei requisiti: l’abito da cerimonia è di rigore. È quindi consigliato, anche se non obbligatorio, un abbigliamento in stile Hogwarts per godere della festa di Natale più magica dell’anno e non rischiare di essere scambiati per babbani. In compenso non bisognerà essere iscritti al quarto anno della scuola di magia più famosa di tutti i tempi. Basterà aver compiuto i 12 anni di età e, se minorenni, essere accompagnati da un adulto.

In Harry Potter e il Calice di Fuoco (tratto dall’omonimo libro edito da Salani nel 2001) il ballo coincide con la sera della Vigilia e prevede la partecipazione delle scuole ospiti di Durmstrang e Beauxbatons. Per i padroni di casa e gli ospiti è un’occasione per socializzare. A differenza dei giovani maghi, i partecipanti all’evento milanese possono dormire sonni tranquilli: non avranno a che fare con il Calice di Fuoco, né con le prove dei giorni del Torneo che ogni cinque anni mette in sfida i migliori allievi, testandone coraggio, intelligenza, intraprendenza e doti magiche.

Il Museo della scienza di Milano si trasforma in Hogwarts

L’evento milanese promette un allestimento degno delle vicende cui si ispira. E prevede, oltre al ballo, anche la presenza di attori ed esibizioni, degustazioni di bevande create appositamente per l’occasione e un mercatino a tema. Ci saranno anche una competizione di ballo e una sfilata di moda per decretare il miglior vestito tra gli ospiti. In fondo la scelta della sede è quanto mai appropriata: con i suoi 50 mila metri quadrati di esposizioni il Museo intitolato a Leonardo Da Vinci custodisce meraviglie della tecnica e dell’ingegno umano. Tra di loro anche la riproduzione di una stazione ferroviaria a grandezza naturale, con numerosi esemplari di locomotive d’epoca. Facile immaginare che il treno per Hogwarts possa utilizzarla per portare a destinazione i suoi magici passeggeri.
I biglietti partono da 48 euro, ma il costo varia a seconda delle serate. L’evento ha una durata prevista di 2 ore secondo il seguente calendario: dal lunedì al giovedì alle 18 e alle 21; venerdì alle 15,30, 18,30 e 21,30; sabato alle 9.30, 12.30, 15,30, 18,30 e 21,30; domenica alle 10,30, 13,30, 16,30 e 19,30.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La Cerimonia del Ballo del Ceppo di Harry Potter a Milano: ecco dove e quando

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo J.K. Rowling Salani Curiosità per amanti dei libri News Libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002