
Non posso stare altrove
- Autore: Marco Cevolani
Marco Cevolani ci presenta personalmente il Suo romanzo "Non posso stare altrove", edito da Il rovescio nel 2011. Per dieci anni componente della redazione di CentOggi, Marco Cevolani è oggi redattore del quotidiano on-line Areacentese.com
- Qual è la storia raccontata in "Non posso stare altrove"?
Samuel Bertelli è un calciatore di Serie A, il più forte al mondo ma nasconde un segreto: è omossessuale. Sarà costretto a rivelare al mondo questo suo segreto quando, per stare vicino al compagno Riccardo gravemente malato, decide di abbandonare il calcio.
Partendo dalla conferenza di addio di Samuel Bertelli, il libro si muove a ritroso nel tempo narrando dell’incontro con Riccardo avvenuto nell’oratorio della parrocchia e della loro prima vacanza assieme, per poi riprendere il filo degli eventi da quando i due ragazzi decidono di tornare a Borgopianura, loro paese di origine.
Morto Riccardo, Samuel si isola da tutto e da tutti per alcuni anni, salvo poi tornare a vivere quando decide di allenare la squadra di una frazione di Borgopianura e condurla alla vittoria proprio contro la sua ex squadra.
- Qual era il messaggio che volevi trasmettere con il libro?
Il mio intento non è stato quello di scrivere un trattato sull’omossessualità nel calcio ma di narrare una storia d’amore fra due ragazzi semplici.
- Che ci dici della struttura del libro?
Il romanzo si muove su due piani narrativi, l’adolescenza di Samuel e l’età adulta, quando ha circa 28 anni. E’ stata una scelta dettata dal fatto di non voler scrivere un romanzo troppo lungo dato che al momento della stesura avevo messo in preventivo di stamparlo in proprio. Ora sto scrivendo il seguito, dato che molti lettori me lo hanno chiesto.
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Non posso stare altrove
Lascia il tuo commento