SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Zlateh la capra di Isaac Bashevis Singer

Adelphi, 2021 - Maestro del racconto, Singer sa costruire in poche pagine storie-palinsesto dove i bambini possono abbandonarsi con stupore e divertimento, mentre i lettori adulti più curiosi possono, se lo vogliono, scoprire un patrimonio culturale sterminato.

Giampiero Cinque
Giampiero Cinque Pubblicato il 18-11-2021
Zlateh la capra

Zlateh la capra

  • Autore: Isaac B. Singer
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Adelphi
  • Anno di pubblicazione: 2021

Nella prefazione a una sua ampia raccolta di storie per ragazzi, Singer, che pure aveva amato Andersen e Grimm, scrisse che per lungo tempo aveva pensato che gli scrittori per l’infanzia non fossero veri scrittori e che lui stesso, come narratore, fosse del tutto inadatto a questo tipo di letteratura. Si smentì ripetutamente dopo che la redattrice Elizabeth Shub lo spinse pervicacemente a cimentarsi nel genere. Nacquero così Zlateh la capra e altri racconti (Adelphi, 2021, trad. E. Zevi), che nel 1967 ricevette la John Newbery Medal dalla American Library Association, e successivamente una dozzina di altri libri classificati come testi per l’infanzia anche se consigliabili a qualunque persona, di qualunque età, sia ancora capace di lasciarsi incantare.

Sono opere scritte dopo Auschwitz. Non lo diciamo per gelare il tepore delle fiabe bensì solo per osservare che le cosiddette storie per ragazzi non dovettero essere per l’autore semplicemente una pausa di svago o una sfida letteraria con se stesso, ma piuttosto il recupero dolente e anche affettuoso di leggende e figure che il tallone degli sgherri nazisti aveva cancellato. Non a caso la dedica di Zlateh è per i bambini ai quali la violenza vietò di diventare grandi.

Zlateh, che raduna sette racconti di Singer e diciassette meravigliose illustrazioni in bianco-nero di Maurice Sendak, porta sul palcoscenico della narrativa il mondo a cui lo scrittore polacco dedicò tutta una vita, quello della cultura dello shtetl con i suoi multiformi personaggi, sempre però lavorando a debita distanza sia dall’apologia compiaciuta sia dalle convinzioni dei filosofi positivisti ebrei che reputavano le leggende popolari ebraiche un cumulo di sciocchezze.

Maestro del racconto, Singer sa costruire in poche pagine storie-palinsesto dove i bambini possono abbandonarsi con stupore e divertimento a un volo d’angelo semplice e leggero, mentre i lettori adulti più curiosi possono, se lo vogliono, scoprirvi un patrimonio culturale sterminato, oppure semplicemente leggerle come narrazioni i cui protagonisti — siano essi lo sciocco del villaggio (o un gruppo di sciocchi, come i Sette Anziani de La neve a Chelm) o il diavolo nella festa di Hanukkah — sono archetipi dell’immaginario universale e nel tempo stesso epifanie di concrete realtà umane.

Zlateh la capra e altre storie

Amazon.it: 17,10 €

18,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Zlateh la capra

  • Altri libri di Isaac B. Singer
  • News su Isaac B. Singer
Il Golem
Il mago di Lublino
La Famiglia Moskat
Keyla la rossa
In libreria “Keyla la rossa”: un romanzo inedito di Isaac B. Singer

In libreria “Keyla la rossa”: un romanzo inedito di Isaac B. Singer

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Cosa è mai una firmetta
Il trattamento del silenzio
Fiesta
Breve storia del segno della croce
Le sorelle del mare del Nord
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002