SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Sono solo un gatto di Helga Siersch

Fazi, 2012 - La storia raccontata dal libro è quella di Ulisse, il gatto rosso della copertina, adottato da Milly (alter-ego più giovane della scrittrice). Ulisse cresce circondato dall’amore della sua padrona e racconta della sua vita da felino in prima persona...

Donatella Migliaccio
Donatella Migliaccio Pubblicato il 15-01-2013

8

Sono solo un gatto

Sono solo un gatto

  • Autore: Helga Siersch
  • Genere: Amanti degli animali
  • Casa editrice: Fazi
  • Anno di pubblicazione: 2012

Questo libro mi è giunto in regalo nel Natale appena trascorso da parte di mia madre. Non posso non ammettere che una volta scartato mi abbia lasciato alquanto perplessa in quanto non è esattamente il genere di libri che leggo abitualmente. Ma tant’è, non si critica se non si è letto e, come mia madre è stata mossa all’acquisto dal fatto che in copertina ci fosse un gatto rosso, simile al mio amato Mirò, così mi sono risolta a leggerlo.

Helga Siersch, leggiamo in quarta di copertina, è una signora austriaca di una certa età, passata attraverso gli orrori della seconda guerra mondiale; approdata a Roma, ha lavorato come costumista per il cinema. Vive tutt’ora nell’Urbe, circondata dai suoi amati gatti. Tutte informazioni che grosso modo ricaviamo dalla lettura del libro.

La storia raccontata dal libro è quella di Ulisse, il gatto rosso della copertina, adottato da Milly (alter-ego più giovane della scrittrice). Ulisse cresce circondato dall’amore della sua padrona e racconta della sua vita da felino in prima persona: le uscite in trasportino dal veterinario, la castrazione e i suoi dubbi a riguardo, il rapporto con i gatti randagi di Ponte Milvio, quello con il cane del vicino che diventerà il suo fratellastro, il suo ritmo alimentare... Insomma, il mondo felino visto da un felino che, però, risulta un po’ falso, un poco favola per bambini piccoli-piccoli e forse, questo, in effetti, è più un libro rivolto ai ragazzi che stanno per affacciarsi all’adolescenza perché un adulto lo potrebbe trovare, oltre che banale, quasi stucchevole.

Volendo dunque valutare il libro come libro per giovani adulti di domani, possiamo dire che attraverso di esso l’autrice vuole lanciare più messaggi: quello dell’amore e il rispetto degli animali randagi o abbandonati, rappresentato da Milly e Boris che rispettivamente hanno adottato un gatto e un cane e sognano di realizzare un rifugio per animali abbandonati; quello dell’integrazione e dell’aiuto tra le persone, rappresentato dalla collaborazione di Ulisse con i gatti randagi di ponte Milvio (chi ha di più non si tira indietro davanti ai problemi di chi ha di meno) e di tutti i felini che collaborano con il cane Duscka (il superamento della diversità di genere); l’importanza e il peso della Storia; la scelta di rinunciare al proprio benessere per darsi agli altri, rappresentato dall’incredibile scelta di Ulisse.

Sono solo un gatto

Amazon.it: 7,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Sono solo un gatto

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il vento conosce il mio nome
Lettera d'amore e d'assenza
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
Stella di mare
La torre della solitudine
Non sono mai stata capace di fare le capriole all'indietro

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002