SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

“Prove di libertà” di Riccardo Ghilardi al Maxxi e a Cinecittà è anche un volume fotografico di Skira

Quanto è mancato in questi lunghi mesi andare al cinema, sedere all’interno di una sala cinematografica, (s)perdersi dentro una pellicola avvincente? Moltissimo, perché non di solo pane vive l’uomo.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 08-06-2021
“Prove di libertà” di Riccardo Ghilardi al Maxxi e a Cinecittà è anche un volume fotografico di Skira

Skira pubblica il volume Prove di libertà (2021, 208 pagine, 100 illustrazioni a colori e b/n, 35,00 euro) di Riccardo Ghilardi in occasione della mostra fotografica Prove di libertà. Il lockdown del cinema italiano (8 giugno 2021 - 31 luglio 2021), che celebra istanti emblematici nella vita di registi, attrici e attori alle prese con le prove inedite non di un film, ma di pura e semplice sopravvivenza, esposizione che dopo essere stata al Maxxi di Roma approda a Cinecittà.
La mostra, visitabile su prenotazione, è organizzata da Camilla Cormanni per Istituto Luce Cinecittà, curata da Martino Crespi, realizzata con il sostegno di Mastercard e il supporto della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del MIC, partner culturale Rai Cinema.

L’esposizione, assieme a ritratti intimi e inediti di grandi protagonisti del cinema italiano scattati nei mesi del primo lockdown (tra cui Margherita Buy, Pierfrancesco Favino con Anna Ferzetti, Anna Foglietta, Alessandro Gassmann, Matteo Garrone, Edoardo Leo, Ferzan Ozpetek, Jasmine Trinca e Carlo Verdone), riprende alcuni dei cinema simbolo di Roma, tra i quali il Farnese, l’Adriano, The Space, il Cinema dei Piccoli, l’Eden, e luoghi iconici della città rimasti deserti.

Amazon

Vedi su Amazon

Quanto è mancato in questi lunghi mesi andare al cinema, sedere all’interno di una sala cinematografica, (s)perdersi dentro una pellicola avvincente? Moltissimo, perché non di solo pane vive l’uomo. Questa mostra fotografica fa comprendere cosa ci è mancato e che non dobbiamo avere paura di tornare al cinema, sempre con le dovute precauzioni, distanziamento sociale, mascherine, ecc… Almeno finché non sarà vaccinata la maggior parte della popolazione italiana.

“Era il 12 marzo quando attraversando le strade vuote mi sono trovato a passare davanti alla casa di un amico caro, prima che un attore meraviglioso. Non ho resistito a citofonargli per salutarci a distanza e scambiarci emozioni. Ho scattato la prima fotografa, diversa da tutti i ritratti “comodi” a cui ero stato abituato nel mio percorso artistico. Così è nata l’idea di questo lavoro. Un “manifesto” del cinema che attende con ansia, studia, si prepara e non vede l’ora di ripartire”.

Così scrive Ghilardi e le sue fotografie, ritratto di famiglia Favino/Ferzetti nel terrazzo di casa, Alessandro Gassmann con il mano l’unico simbolo certo di questi tempi incerti, la mascherina, il Colosseo orfano di turisti e Piazza del Popolo vuota osservata del Pincio, commuovono e incantano al tempo stesso. Testimoni perenni di quello che è accaduto, che fanno e faranno riflettere.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: “Prove di libertà” di Riccardo Ghilardi al Maxxi e a Cinecittà è anche un volume fotografico di Skira

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Saggistica Arte, Teatro e Spettacolo News Libri Skira

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002