SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Enigmi e misteri della storia. La verità svelata di Massimo Polidoro

Piemme, 2013 - Un viaggio tra le geografie dei misteri svelati, un percorso ai limiti del credibile, che affascina senza voltare la faccia alla storia e a secoli di pensiero illuminista.

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 12-04-2013

6

Enigmi e misteri della storia. La verità svelata

Enigmi e misteri della storia. La verità svelata

  • Autore: Massimo Polidoro
  • Casa editrice: Piemme
  • Anno di pubblicazione: 2013

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Per una volta comincio dalla fine, dalle parole con cui Massimo Polidoro chiude questo suo nuovo “Enigmi e misteri della storia”, pubblicato da Piemme:

“Sapere perché siamo al mondo, se ci siano altre forme di vita nell’universo o che cosa accadrà dopo la morte sono interrogativi che forse non avranno mai risposte. E allora ecco che alcuni queste risposte finiscono per inventarsele, iniziano anche a credere che siano vere e convincono altri a pensarla come loro”.

Tutto qua, signore e signori: le supervisioni aliene, l’ubiquità di Atlantide (le sue presunte rovine sono state rintracciate un po’ ovunque), l’origine galattica delle piramidi, il fantasma piratesco dell’olandese volante, gli avvistamenti di immarcescibili uomini-falena, le iatture Maya sulla fine del mondo e tutto quanto fa fanta-archeologia, pseudo storia e potenziale story board da fumetto di Dylan Dog è ri(con)ducibile alla disponibilità a bersi l’imbevibile (da sobri, per di più) di buona parte del genere umano.

Prendiamo il topos delle magioni infestate, come quella, celeberrima di Amityville (ha ispirato ben nove film e svariate versioni romanzate), leggete cosa Joe Nickell, cacciatore di misteri americano, rivela a Polidoro a tal proposito:

“Ho scovato numerose falle nella storia dei Lutz (la famiglia protagonista dei 28 giorni diabolici al 112 di Ocean Avenue, ndr). Avevano detto, per esempio, di avere trovato impronte di zoccoli diabolici nella neve in una data ben precisa, ma, quando ho controllato i bollettini meteorologici locali per quel periodo, ho scoperto che non aveva nevicato affatto. Nel libro dei Lutz poi si raccontano in dettaglio danni pesanti alle porte e alle maniglie di casa; invece, esaminando gli infissi uno per uno, ho scoperto che erano ancora quelli originali ed erano perfettamente in ordine. O ancora, nel libro i Lutz sostengono di avere chiamato la polizia locale, mentre, controllando sui registri della polizia locale, ho scoperto che non avevano mai ricevuto una sola chiamata da quella famiglia”

Eppure c’è gente che nega persino l’evidenza e tra leggende metropolitane (sirene, quadri di bimbi che piangono, autostoppiste revenant) ci sguazza in assoluta buona fede, un popolo di ingenui pronti a gettare il cuore oltre l’ostacolo della credulità e il buon senso alle ortiche. Cifre estratte ancora dal libro di Polidoro:

  • il 41% degli americani crede nella percezione extrasensoriale,
  • il 37% alle case stregate,
  • il 32% ai fantasmi e parentele misteriche varie (astrologia, streghe, reincarnazione).

Nemmeno dalle nostre parti i numeri sono più rassicuranti:

  • il 37% degli italiani si fida delle divinazioni astrali,
  • il 32% al malocchio (sic!),
  • il 31% allo spiritismo.

L’imprinting genetico c’entra ben poco (altrimenti non ci sarebbero gli scettici): al cospetto dell’inspiegabile (in apparenza) ciascuno vede, insomma, ciò che più gli fa comodo vedere ed è arduo estirpare il preconcetto.

Massimo Polidoro, socio fondatore del CICAP (il Comitato per il controllo delle attività paranormali), ci prova con questo ennesimo viaggio tra le geografie dei misteri svelati, un percorso ai limiti del credibile, che affascina senza voltare la faccia alla storia e a secoli di pensiero illuminista. Poco meno di 350 pagine (con foto) illustrate con nitore adamantino per ricondurre la realtà fantastica entro le coordinate, non meno affascinanti, del sapere scientifico. Soprattutto se siete adusi a frequentazioni esoteriche o a format televisivi simil-Voyager, che ne direste di dare un’occhiatina a questo libro e vedere di nascosto l’effetto che (vi) fa? Sapete, è giusto per rientrare sul pianeta Terra, di tanto in tanto.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Enigmi e misteri della storia. La verità svelata

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Romanzo con cocaina
Jane Eyre
L'universo nei tuoi occhi
Colpevole d'innocenza
E qualcosa rimane
Caterina. Una principessa tra amore e potere

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002