SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Guida tascabile per maniaci dei viaggi letterari di The Book Fools Bunch

Edizioni Clichy, 2022 - Una pubblicazione nuova di zecca e dal fascino indiscutibile, una guida per viaggiare attraverso i luoghi letterari e le citazioni dei grandi autori. Ma attenzione, non ci sono solo viaggi con i libri: si viene incoraggiati a viaggiare direttamente dentro ai libri.

Eva Luna Mascolino
Eva Luna Mascolino Pubblicato il 12-11-2022
Guida tascabile per maniaci dei viaggi letterari

Guida tascabile per maniaci dei viaggi letterari

  • Autore: The Book Fools Bunch
  • Genere: Letteratura di viaggio
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Edizioni Clichy
  • Anno di pubblicazione: 2022

Nei loro dieci anni di attività, le Edizioni Clichy hanno messo a punto delle guide tascabili per tutti i gusti: cibo, librerie italiane, calcio, libri proibiti, serie TV, musica rock, film, anni Settanta…
Un genere che è diventato di culto, fra i lettori e gli estimatori delle pubblicazioni indipendenti, e che ora torna a fare parlare di sé con una pubblicazione nuova di zecca e dal fascino indiscutibile: la Guida tascabile per maniaci dei viaggi letterari (Edizioni Clichy, 2022). Il collettivo di autori, come sempre, è The Book Fools Bunch, che nella quarta di copertina viene definito in questi termini:

Un misterioso gruppo di esperti e maniacali lavoratori dell’editoria italiana, con base a Firenze, che da anni oltre a proporre volumi che i grandi editori trascurano, si attiva organizzando flash mob, rave, performance, reading e altre simili “provocazioni” non istituzionali per sensibilizzare il nostro Paese verso il problema della mancanza di attenzione al mondo dei libri.

L’attenzione, questa volta, è concentrata non solo al mondo dei libri, ma anche al loro legame con alcuni luoghi del mondo diventati ormai iconici, e che spesso sono uno spunto di ispirazione tanto per chi ama viaggiare con la fantasia quanto per chi ama armarsi di zaino e carta geografica ed esplorare con le proprie gambe il mondo intorno a sé.
A rendere preziosa la guida, quindi, è il suo doppio tema così vasto e ricco di suggerimenti tutti da mettere in pratica, per andare dall’Algeria di Albert Camus al Cile di Pablo Neruda, passando per il Giappone di Haruki Murakami e per la Francia di Alexandre Dumas.

E quel che c’è di più interessante, e in grado di rendere unico il volume in questione, è che la guida non si limita a fornire diverse schede per Paese, attraverso le quali organizzare itinerari basati sull’ambientazione di un romanzo, sulla citazione di un grande intellettuale e su mezzi di trasporto, pernottamenti e consigli ad hoc.
Al contrario, dopo un’accurata e meticolosa sezione dedicata ai viaggi con i libri, ne inizia una ancora più appassionante, grazie alla quale si viene incoraggiati a viaggiare dietro ai libri: e si spazia dai parchi alle case museo, dalle fondazioni agli archivi, passando per i festival letterari e per le sepolture degli autori del passato, prima in territorio italiano e poi estero.

A chiudere la rassegna, infine, un interessante focus su alcuni posti resi immortali dalle pagine della letteratura, che comprendono il civico 221B di Baker Street in cui abitava Sherlock Holmes, l’Asteroide B612 di cui era originario il Piccolo Principe, la Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts nella quale ha studiato il maghetto Harry Potter e perfino il centro della Terra, il pianeta Marte e l’epica città di Troia, ciascuno collegato al libro o ai libri grazie a cui è stato reso celebre fino ai nostri giorni.

La guida, insomma, è un compendio per tutti i gusti, un repertorio sconfinato che permette di divertirsi, di stupirsi e di prendere appunti per i prossimi viaggi, senza trascurare nessun angolo di terra e lasciandosi incantare da frasi e scorci di ogni genere, dopo le quali non manca una classifica dei libri che – grazie alla traduzione – hanno girato a loro volta di più da un Paese all’altro.

D’altronde, al di là dei luoghi immaginari di cui abbonda il volume, sono numerosi anche gli indirizzi che si possono raggiungere per conoscere meglio uno scrittore o per immergersi a 360° nella sua produzione, ed ecco perché questa guida fantasmagorica e per certi versi suggestiva riesce a rimanere con i piedi per terra, e si configura non solo come l’occasione perfetta per un’avventura sulla Luna o nell’antica Cina, ma anche e specialmente come un punto di partenza per organizzare la prossima escursione fra caffè letterari e case natali, tenendo sempre presente che – come sosteneva il saggio Lao Tzu:

Anche un viaggio di mille miglia inizia con un singolo passo.

Guida tascabile per maniaci dei viaggi letterari

Amazon.it: 18,05 €

19,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Guida tascabile per maniaci dei viaggi letterari

  • Altri libri di The Book Fools Bunch
Guida tascabile per maniaci dei libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
È così che si muore
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Ballata di eretici e marinai

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002