SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Fuga nei mondi perduti di Jack Vance

Un equipaggio strampalato, un giovane alla ricerca del suo destino ed è subito avventura. Consigliato a chi vuole passare un pomeriggio senza impegno.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 11-08-2021
Fuga nei mondi perduti

Fuga nei mondi perduti

  • Autore: Jack Vance
  • Genere: Fantascienza
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Mondadori

Jack Vance è stato un grande autore di fantascienza e il suo talento si è manifestato nella descrizione di società alternative rispetto a quella umana o terrestre in modo credibile e con un tono divertito e leggero.
Il romanzo che sto per recensire è Fuga nei mondi perduti, del 1998, edito da Mondadori, e racconta le avventure di Myron Tyny, curiosa figura di picaro e di viaggiatore. Il romanzo è il primo di una trilogia sullo stesso personaggio, che costituisce l’atto finale di un grande scrittore.

Al giovane Myron viene affidato dalla zia ricca e stravagante il comando di una astronave da crociera che si presenta per lui come un’alternativa a una vita da ricco e annoiato.
Delusa dal comportamento poco rigoroso del ragazzo, la donna lo degrada e lo fa sbarcare su un pianeta sconosciuto, ma Myron non si perde d’animo e si fa assumere come agente commerciale su un cargo della Dominazione gaenica. Incontra personaggi strampalati che lo stimano come loro capo e incomincia a conoscere altre società diverse da quella terrestre. Non ha ideali come capitan Harlock, ma solo il desiderio di divertirsi e fare esperienze.

Che dire? Qualcuno ha definito il romanzo "delizioso", ma a me non sembra un aggettivo appropriato per un romanzo di fantascienza che può essere tragico, ironico, bizzarro o addirittura comico, ma non ha niente a che vedere con l’idea di commedia leggera implicita nell’attributo. Si tratta di pura avventura, di una space opera che ci riporta al periodo aureo della science fiction, che per una volta non ha come protagonista un supereroe, ma un ragazzo normale che va incontro al suo destino.
I personaggi sono ben delineati e soprattutto le descrizioni degli ambienti curate e semplici, tali da suscitare l’interesse di un adolescente a cui in effetti l’opera è destinata. Consigliato a chi vuole passare un pomeriggio senza impegno.

FUGA NEI MONDI PERDUTI - URANIA 1352 DEL 3/1/1999

Amazon.it: 4,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Fuga nei mondi perduti

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Sacro minore
La regina del Nord
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002