SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Tutta la vita in tasca di Idalberto Fei

Armando editore, 2022 - Una grande avventura per raccontare ai ragazzi che esiste qualcosa che vale, così recita il sottotitolo del libro. L’autore riesce a mescolare fantasia, sogno, narrazione simbolica, magia, con solidi valori a cui far riferimento nella vita reale.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 18-02-2023
Tutta la vita in tasca

Tutta la vita in tasca

  • Autore: Idalberto Fei
  • Genere: Libri per bambini
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2022

Ed è la tradizione letteraria la stella polare di Idalberto.

Così Grazia Gotti introduce il bel libro illustrato, dal titolo Tutta la vita in tasca (Armando editore, 2022), che lo scrittore e regista Idalberto Fei, con il valido contributo della raffinata illustratrice Laura De Luca, pubblica con la Armando Editore.

Apre il piccolo volume l’immagine di una giovane donna inginocchiata davanti a un grande telaio. La tessitrice con i suoi tanti fili colorati sta costruendo un grande arazzo, una storia avventurosa che sarà narrata in brevi capitoli dalla chiara identità metaforica: una avventura che coinvolge nel deserto del Sahara un gruppo di personaggi che si sono miracolosamente accampati in un’oasi.

Il vecchio Ber-ta-re, un artigiano, abile ceramista, e poi i suoi nipoti, il piccolo Ali, e la adolescente Alina.
Nella tranquillità della loro vita arriva come un uragano il Cavaliere Nero, che renderà schiavi tutti gli abitanti del villaggio, alcuni dei quali a stento riusciranno a salvarsi dalla furia del terribile predone; fra loro Alina, che si finge morta, e Alì che sarà coinvolto in mirabolanti avventure.
C’è un orco, Oronte, che sembra terribile ma che si rivelerà amico e complice; c’è una feroce leonessa, anche lei meno pericolosa del suo aspetto; una fossa di ferocissimi coccodrilli, pronti a divorare le prede umane, e ancora torri, fortezze, caverne, passaggi segreti, lanterne cieche, spade affilate, segreti, chiavi misteriose.
Ma ci sono anche concetti importanti, quelli che sono riassunti nelle quattro virtù cardinali: prudenza, fortezza, temperanza e giustizia in questa bella fiaba compaiono inaspettatamente, per mostrare ai piccoli lettori i veri valori a cui è opportuno ricorrere nel corso dell’esistenza.

Nel sottotitolo del libro, “Una grande avventura per raccontare ai ragazzi che esiste qualcosa che vale”, l’autore riesce a mescolare fantasia, sogno, narrazione simbolica, magia, con solidi valori a cui far riferimento nella vita reale: ecco che la rivincita della forza del bene, attraverso la figura del Cavaliere Azzurro, risarcisce i giovani lettori di tutte le paure che erano state inflitte ai piccoli protagonisti.

Il nonno ritroverà i nipoti, la giustizia verrà ristabilita, vi sarà un grande brindisi che viene ritratto dalla tessitrice che infine ha concluso la sua lunga fatica.

Raccontare storie, intrecciare i fili, un modo intelligente per suscitare curiosità, per far crescere le coscienze, per mostrare tutti gli aspetti del reale, bene e male, inimicizie e odi, amore e amicizia: come in tutte le fiabe, anche qui Il Cavaliere Azzurro e la Bella Dama vivranno felici e contenti, ma i due ragazzi protagonisti, Alina e Alì, avranno imparato molto e avranno tanto da ricordare una volta cresciuti.

Tutta la vita in tasca

Amazon.it: 13,30 €

14,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Tutta la vita in tasca

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Qualche mese della mia vita
Le sette lune di Maali Almeida
Baltico
Baci a occhi aperti. La Sicilia nei racconti di una vita
L'uomo che portava a spasso i libri
Questo amore

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002