SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il santo di Antonio Fogazzaro

Cos’è la santità? Una vita eroica o un’illusione troppo grande per un essere umano? È questo che si chiede Franco Maironi.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 25-01-2022
Il santo

Il santo

  • Autore: Antonio Fogazzaro
  • Genere: Classici
  • Categoria: Narrativa Italiana

Antonio Fogazzaro (1842- 1911) fu un autore del primissimo Novecento appartenente al decadentismo in letteratura e al cattolicesimo modernista in religione, una corrente che fece furore alla fine dell’Ottocento, ma che alla base non aveva una spiritualità potente. Fu temuta dalla Chiesa, che la condannò in modo definitivo.

Fogazzaro, vicentino di matrice cattolicissima, si pose nei suoi romanzi il problema della Fede, fin dal decadente Malombra per arrivare a Leila.
Nel 1904 scrisse Il santo, terzo romanzo dedicato ai rapporti tra fede e mondo moderno con il suo protagonista Franco Maironi. È lui il santo del titolo, che dopo avere attraversato le tentazioni del mondo si ritira in una comunità.

Ma il mondo lo cerca e ha il volto di Jeanne Dessalle, la donna che lui ha amato e che a sua volta non ha dimenticato il grande amore della sua gioventù. La donna passa da un luogo all’altro per ritrovare l’uomo amato comprendendo che non è la passione a tenere legati gli amanti, ma la presenza di Dio tra loro. Franco proseguirà il suo impegno religioso e sentirà che il suo amore per Jeanne non è morto, è diventato più puro. Anche lei è sacra.

La santità in cosa consiste? Consiste in una vita eroica o no? Dipende dall’uso che si fa della propria vita e dall’umiltà che è alla base della fede. Maironi cerca Dio, cerca una Chiesa più pura e interviene dal suo eremo condannando la ricchezza dei preti e la sostanziale ipocrisia della morale cattolica, peccando forse di superbia intellettuale e di contaminazione tra sacro e profano.

Il romanzo fu messo all’indice da Pio X che condannò il movimento modernista, ma è stato riabilitato recentemente vedendo in esso un tentativo di cambiare una Chiesa troppo legata ai propri privilegi.

Dal punto di vista letterario non è un capolavoro: scene troppo lente, troppe digressioni e discorsi inutili, difetti comuni alla letteratura fineottocentesca. Ben delineati i personaggi e gli ambienti.
Si può ancora leggere, ma con qualche riserva.

Il santo, Leila

Amazon.it: 0,89 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il santo

  • Altri libri di Antonio Fogazzaro
Il dolore nell'arte
Malombra
Piccolo mondo antico
Daniele Cortis

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il trattamento del silenzio
Le sorelle del mare del Nord
Cosa è mai una firmetta
Fiesta
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Il sale sulla ferita

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002