SoloLibri.net
  • News Libri
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni di libri
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice recensioni
  • Rubriche
    • Libri da leggere e regalare
    • Dal libro al film
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro in una casa editrice...
    • News scuola
  • Chi siamo
  • Collabora con noi
    • Scrivi una recensione
    • Scrittore? Promuoviti con noi
Recensioni di libri

«Storie da il Milione di Marco Polo» di Michael J. Rosen e Maria Cristina Pritelli


Antonella Stoppini    13-11-2017

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
Storie da il Milione di Marco Polo copertina del libro

“Storie da il Milione di Marco Polo” (Gallucci Editore, 2017, titolo originale The Million stories of Marco Polo, traduzione di Federico Taibi) di Michael J. Rosen narra il viaggio di Marco Polo (1254-1324), ambasciatore, scrittore, viaggiatore e mercante in Asia, percorrendo la Via della seta e attraversando tutto il continente fino a raggiungere la Cina (Catai).

“Che fortuna vivere a Venezia! Proprio nella mia calle abita un amanuense che ha copiato in un libro le storie di Marco Polo”.

Lo scrittore, fotografo e filantropo americano Micheal J. Rosen immagina che uno scrivano, autore a sua volta di una copia manoscritta delle avventure di Marco Polo, racconti alcuni episodi della vita del celebre viaggiatore veneziano a una giovane e curiosa visitatrice, desiderosa di poter diventare anche lei, un giorno, una narratrice di storie.

“Oh, ma io non sono che un copista, mia cara. E tu non sei che un’ascoltatrice e le storie di Marco Polo si spingono lontano, ben oltre la nostra città”.

Mentre ascoltava, la ragazza si chiedeva se le storie fossero tutte vere. Il copista le aveva confidato che aveva riportato quello che redasse lo scrittore Rustichello ascoltando i racconti di Marco insieme agli altri prigionieri. Infatti, Rustichello da Pisa, prigioniero a Genova in seguito agli eventi successivi alla battaglia della Meloria (1284) combattuta tra le repubbliche marinare di Pisa e Genova, aveva conosciuto Marco Polo, anch’egli fatto prigioniero, forse nel 1298, in seguito alla sconfitta veneziana nella battaglia di Curzola. Durante la prigionia, nelle carceri di Palazzo San Giorgio a Genova, Marco Polo, nato a Venezia in un’importante famiglia di mercanti, aveva raccontato le memorie dei propri viaggi a Rustichello, il quale le trascrisse in lingua d’oil ne Le divisament dou monde (“La descrizione del mondo”), noto con il titolo de “Il Milione”. All’ascoltatrice sembrava strano che Marco potesse ricordare diciassette anni di storie. Il narratore le aveva risposto che alcune gli erano sicuramente rimaste impresse nella memoria.

“Certe storie non si dimenticano”.

Per esempio, nella Grande Erminia (Armenia) il veneziano dal grande talento per le lingue e acuto osservatore, aveva visto zampillare dal terreno fontane di olio nero. Un olio denso, che bruciava generando calore e luce, ovviamente il petrolio.

“Potresti mai dimenticare una cosa del genere?”.

Il racconto proseguiva con la descrizione delle abitazioni di Balascam (provincia di Badakhshan in Afghanistan), dove le case erano appollaiate sui monti come falchi sugli alberi. A Cambaluc, l’odierna Pechino, allora capitale dell’Impero mongolo, esisteva un mercato senza fine con un andirivieni di commercianti e viaggiatori che compravano, vendevano e barattavano. Ogni giorno, mille carri di seta entravano nella città. Quanti meravigliosi territori attendevano di essere visitati dal curioso Marco!

Un volume prezioso “Storie da il Milione di Marco Polo”, arricchito da esotiche e belle tavole, che illustra ai piccoli lettori una storia avventurosa, in cui si mescolano verità e immaginazione, e senza mai annoiare invita a scoprire la vita straordinaria di un grande viaggiatore desideroso di ampi orizzonti. Una cartina aiuta a seguire il viaggio di Marco Polo e nella prefazione è possibile trovare anche la sua biografia.

“Scegli un’altra storia! Voglio sentirne ancora!”.

Storie da il Milione di Marco Polo copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: Storie da il Milione di Marco Polo
  • Autore del libro:Michael J. Rosen e Maria Cristina Pritelli
  • Genere: Libri per bambini
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2017
  • Prezzo: prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri su Facebook

Segui SoloLibri su Twitter

Tweets di @SoloLibri

I libri più cliccati oggi


Il giapponese di Varsavia
L'università del crimine
Oltre e un cielo in più
La New Woman nella letteratura vittoriana
Che cos'è l'estetica quotidiana
Stiamo calmi
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net è un progetto di New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy