SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Le canzoni dei Modena City Ramblers. Tomo I 1993-2004 di Carlo Susara

Il primo volume che Carlo Susara dedica a storia, anamnesi & leggenda della formazione emiliana (“Le canzoni dei Modena City Ramblers”, Digital Index, 2012) è un lavoro importante...

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 06-11-2012

23

Le canzoni dei Modena City Ramblers. Tomo I 1993-2004

Le canzoni dei Modena City Ramblers. Tomo I 1993-2004

  • Autore: Carlo Susara
  • Genere: Musica
  • Anno di pubblicazione: 2012

Le canzoni dei Modena City Ramblers. Tomo I 1993-2004 esiste solo in formato digitale.

Da I viva la vida muera la morte!

Mi sa che il cielo d’Irlanda è più che altro un luogo dello spirito. Con un po’ di fantasia e dosi massicce di violini, chitarre, fisa & bouzouki, puoi trovarlo anche dalle parti dell’Emilia, alla voce combat-folk, via Modena City Ramblers, un militant-group di sana estrazione highlands che di lotta, strumenti a corda, geografie musicali e svariate altre diavolerie, se ne intende eccome. In vent’anni e spiccioli di viaggi, parole, suoni, canzoni, hanno frequentato Cinisi (“I cento passi”) come Macondo (“Macondo express”), le songs della tradizione irlandese e i canti della nuova e vecchia resistenza (“Appunti partigiani”), diari della motocicletta, ambulanti, zingari, partigiani e altri drop-out, cambiato formazione restando sempre la “grande famiglia” folk/rock degli inizi. Formula magica: suggestioni Ireland combinate a cantautorato storico + tradizione della Bassa Padana + ballata sociale, per un “discorso” in progress che dai primi giri di “Combat Folk” (1993) si spinge ai nostri giorni per mezzo del sontuoso & grintoso (nel senso dell’impegno civile) “Battaglione alleato”.

Il primo volume che Carlo Susara dedica a storia, anamnesi & leggenda della formazione emiliana (“Le canzoni dei Modena City Ramblers”, Digital Index, 2012) è un lavoro importante, utile alla sistematizzazione di una parabola discografica tra le più corpose, significative, coerenti (non guasta mai) che la micro-storia della canzone made in Italy per band conosca (per mia e vostra buona sorte, dalle nostre parti mica suonano soltanto Pooh e Negramaro). L’esegesi bio-disco-letteraria di Susara esplora il territorio/repertorio dei MCR come “una terra di mezzo” (tra la via Emilia e le isole Aran) in maniera puntuale, ballata per ballata, visitandone topoi, moventi, rimandi, testi, arrestandosi (in attesa del nuovo cd della band previsto per febbraio) sulla soglia di “I viva la vida, muera la muerte!”, il loro cd del 2004. So che i peana - da che Fabio Fazio è Fabio Fazio - sono di moda ma per quanto mi riguarda è la sacrosanta verità: “Le canzoni dei Modena City Ramblers” è un libro notevole, anche (soprattutto) per l’anamnesi approfondita dei contesti ispirativi degli album: storici (si veda il capitolo dedicato al rifacimento della pietrangelesca “Contessa”) o politici-letterari che siano. Un libro per i fan ma anche per studiosi della canzone di contenuto italiana.

Le canzoni dei Modena City Ramblers Tomo I: Da Combat Folk a ¡Viva la vida Muera la muerte! 1993-2004 (Collana Linguaggi e Parole Vol. 1)

Amazon.it: 4,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le canzoni dei Modena City Ramblers. Tomo I 1993-2004

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La torre della solitudine
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
Un uomo senza patria
Come non educare i figli. Lettere sulla famiglia e altre mostruosità
Fiesta
Stella di mare

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002